• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-19 14:15:25

Senza riscaldamento da una settimana


Marcondirondello
login
18 Novembre 2011 ore 14:36 2
Innanzi tutto volevo dire buongiorno a tutti. E' la prima volta che usufruisco di questo forum, e quindi spero di aver scelto la sessione giusta-.
Ho un appartamento in affitto in un palazzo di proprietà di un ente. Da molto tempo alcuni degli inquilini più 'anziani' hanno segnalato al padrone di casa (ente) il malfunzionamento della caldaia e la sua fuori-norma. Ad Agosto 2011 tale ente ha rivevuto una diffida dal comune con l'obbligo di cambiare la caldaia entro dicembre 2011. I lavori sono cominciati questo lunedi ed a oggi (venerdi) sono 5 giorni che tutto il palazzo è completamente senza riscaldamento (condominiale) e senza acqua calda. Noi siamo stati informati di questi lavori solo 2 giorni prima dell'inizio. Quindi non c'è mai stato chiesto il nostro parere.
Le mie domande sono queste:
1) è legalmente possibile lasciare per una settimana diverse famiglie senza riscaldamento ne acqua calda per effettuare dei lavori di ristrutturazione che già da diverso tempo sarebbero dovuti essere eseguiti? (inoltre, io ho un bambino di 1 anno, ma nel palazzo vivono diversi bambini ed alcuni anziani anche con gravi problemi di salute)
2) posso chiedere l'esonero dal pagare l'affitto di questo mese?
3) posso chiedere il rimborso delle spese extra che sto sostenendo per sopperire alla mancanza di riscaldamento (come acqusisto di stufette e quindi un notevole aumento di spese di energia).
Grazie mille a quanti potranno aiutarmi.
  • vincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Novembre 2011, alle ore 16:00
    Ciao, ok sul punto 3 con scontrini delle spese sostenute

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Novembre 2011, alle ore 14:15
    Buongiorno, la situazione da Lei descritta configura un grave inadempimento dell'ente locatore, ma non è possibile autoridursi il canone: si deve formalizzare la richiesta con missiva r.r., e, in caso di mancata risposta, rivolgersi al Giudice competente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.644 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI