• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-19 14:15:25

Senza riscaldamento da una settimana


Marcondirondello
login
18 Novembre 2011 ore 14:36 2
Innanzi tutto volevo dire buongiorno a tutti. E' la prima volta che usufruisco di questo forum, e quindi spero di aver scelto la sessione giusta-.
Ho un appartamento in affitto in un palazzo di proprietà di un ente. Da molto tempo alcuni degli inquilini più 'anziani' hanno segnalato al padrone di casa (ente) il malfunzionamento della caldaia e la sua fuori-norma. Ad Agosto 2011 tale ente ha rivevuto una diffida dal comune con l'obbligo di cambiare la caldaia entro dicembre 2011. I lavori sono cominciati questo lunedi ed a oggi (venerdi) sono 5 giorni che tutto il palazzo è completamente senza riscaldamento (condominiale) e senza acqua calda. Noi siamo stati informati di questi lavori solo 2 giorni prima dell'inizio. Quindi non c'è mai stato chiesto il nostro parere.
Le mie domande sono queste:
1) è legalmente possibile lasciare per una settimana diverse famiglie senza riscaldamento ne acqua calda per effettuare dei lavori di ristrutturazione che già da diverso tempo sarebbero dovuti essere eseguiti? (inoltre, io ho un bambino di 1 anno, ma nel palazzo vivono diversi bambini ed alcuni anziani anche con gravi problemi di salute)
2) posso chiedere l'esonero dal pagare l'affitto di questo mese?
3) posso chiedere il rimborso delle spese extra che sto sostenendo per sopperire alla mancanza di riscaldamento (come acqusisto di stufette e quindi un notevole aumento di spese di energia).
Grazie mille a quanti potranno aiutarmi.
  • vincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Novembre 2011, alle ore 16:00
    Ciao, ok sul punto 3 con scontrini delle spese sostenute

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Novembre 2011, alle ore 14:15
    Buongiorno, la situazione da Lei descritta configura un grave inadempimento dell'ente locatore, ma non è possibile autoridursi il canone: si deve formalizzare la richiesta con missiva r.r., e, in caso di mancata risposta, rivolgersi al Giudice competente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.523 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI