• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-12 07:10:39

Se si acquista solo il bene significativo?


Bilamaco
login
11 Marzo 2007 ore 15:50 7
Ieri mi sono recato da un rivenditore il quale mi ha detto che mi fatturerebbe i sanitari al 10%.

Se acquisto direttamente, potrei con questa aliquota, anche se poi l'impresa edile mi effettuera' il rifacimento del bagno (anch'essa con aliquota 10%)?

Se mi fatturasse tutto l'impresa edile funzionerebbe nel modo seguente?

es. sanitari 10.000
piastrelle 5.000
manodopera 3000
tot 18.000

18.000 -
10.000 sanitari bene significativo
8.000


allora euro 5.000, piastrelle al 10%
manodopera euro 3.000 al 10%
sanitari per euro 8.000 al 10%
sanitari per euro 2.000 al 20%
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 17:50
    L tua conclusione quale sarebbe?

    Conosci le norme..... scegli la soluzione per te più conveniente.

  • bilamaco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 18:40
    L tua conclusione quale sarebbe?

    Conosci le norme..... scegli la soluzione per te più conveniente.

    Le norme non le conosco benissimo, altrimenti non verrei a chiedere aiuto qui!

    Quello che volevo dire e' che se funziona come mi sembra di aver capito, allora tutti in un certo senso, potremmo avvantaggiarci ed aggirare la regola del ..."bene significativo"...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 19:08
    Non è così semplice e facile.

    Leggi con attenzione la circolare dell'Agenzia delle Entrate che spiega con precisione la normativa corrente.

    http://www1.agenziaentrate.it/motore_ri ... ioni&_l=it

  • bilamaco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 20:24
    Quindi la Tua risposta è che per potersi applicare l'IVA al 10% bisogna che comunque in fattura venga indicato il costo della manodopera?

    Se cosi' fosse quando acquistero' il parquet o i pavimenti, dovro' farli fatturare all'impresa che li posera'?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 21:11
    Non ho detto questo!

    Se la ditta fornisce materiale e manod0pera, in fattura dovranno essere indicati entrambi.

    Se il materiale lo compri tu, pagherai l'IVA al 10% alla ditta fornitrice, usando il modulo che più volte ho inserito nelle risposte.
    L'impresa fatturerà il proprio lavoro.

    Segui quanto scritto nelle circolari che ti ho linkato sopra.

  • bilamaco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 00:12

    Se il materiale lo compri tu, pagherai l'IVA al 10% alla ditta fornitrice, usando il modulo che più volte ho inserito nelle risposte.
    L'impresa fatturerà il proprio lavoro.

    Come si coniuga questa affermazione con quest'altra (questo il link da dove l'ho presa: http://www1.agenziaentrate.it/dre/abruz ... volata.pdf)?

    L'aliquota agevolata non si applica ai seguenti casi:
    · materiali o beni forniti da un soggetto diverso da quello che esegue i lavori;· materiali o beni acquistati direttamente dal committente;· prestazioni professionali, anche se inerenti agli interventi di recupero edilizio, in quanto esse non hanno ad
    oggetto la realizzazione materiale dell'intervento ma vi risultano connesse in maniera indiretta;
    · prestazione di servizi resi, in esecuzione di subappalti, alla ditta che esegue i lavori. In quest'ultimo caso,
    chiarisce la circolare n. 71 del 7 aprile 2000, il valore della prestazione in subappalto deve essere fatturato
    alla ditta appaltatrice con l'aliquota ordinaria del 20 % e successivamente riaddebitata da quest'ultima al
    committente con l'aliquota al 10%.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 07:10
    Centinaia di migliaia di persone in Italia hanno gia usufruito dell'IVA agevolata al 10% presentando il modulo predisposto dall'Agenzia delle Entrate al rivenditore del materiale necessario per la ristrutturazione descritta nella DIA.

    Come ho gia ribadito, il modulo è disponibile qui: modulo per richiesta IVA agevolata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI