• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-06 08:16:09

Se i muri non si possono spostare...


Massimop
login
27 Agosto 2009 ore 18:58 3
Salve, ho un problema non da poco da sottoporvi...Se dopo aver sottoscritto il preliminare per l'acquisto di un appartamento viene fuori che due muri che dalla planimetria e dalla descrizione del proprietario e dell'incaricato dell'agenzia sembrano essere "tramezzi", poi invece, pur non essendo veri portanti, risultano per la particolare conformazione dell'immobile praticamente come portanti e quindi non demolibili...e se la demolizione o quantomeno lo spostamento di questi muri è condicio sine qua non per rendere questo appartamento, costruito negli anni '30, quantomeno adeguato ad una moderna interpretazione dell'abitare...cosa succede? Il venditore e il mediatore possono essere in qualche modo responsabilizzati della non conformità dell'immobile alle aspettative del venditore? e le loro affermazioni, in sede di trattativa, riguardo la possibilità di spostare quei muri in quanto tramezzi può costituire una falsa informazione che in qualche modo possa consentire di impugnare il preliminare e non procedere al rogito esigendo la restituzione della caparra? ...ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte...
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Agosto 2009, alle ore 14:35
    Dipende dal contenuto del contratto preliminare. Se queste intenzioni di effettuare lavori erano state fatte presenti e magari riportate nel contratto (es. con clausola risolutiva nel caso di impossibilità di effettuazione degli stessi) allora avrà diritto a "tirarsi indietro". Se, invece, nel preliminare non si fa accenno a questi interventi non potrà fare nulla: per la validità del contratto è sufficiente che l'immobile sia conforme ai requisiti minimi di legge.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Settembre 2009, alle ore 09:38
    Concordo, dovresti essere in grado di dimostrare (almeno testimonialmente) che la volontà di acquistare si è formata anche e soprattutto per la prospettata possibilità di abbattere i citati tramezzi, e che controparte ne era stata resa edotta....

  • massimop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Settembre 2009, alle ore 08:16
    ...grazie...imaginavo fosse così...purtroppo nel preliminare non è stato scritto, ovviamente, nulla ma la volontà di eseguire questi lavori era nota all'incaricata dell'agenzia alla quale avevamo anche fatto vedere un'ipotesi di ristrutturazione ma mi rendo conto che conta poco...la cosa migliore sarebbe riuscire a trovare un altro compratore...per fortuna il rogito è stato fissato per gennaio, abbiamo un po' di tempo e l'agenzia si è impegnata ad aiutarci...mah...speriamo bene...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI