• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-23 17:48:56

Scelta impresa per ristrutturazione - 12232


Naccherina1
login
23 Marzo 2007 ore 12:28 7
Ho bisogno di un consiglio per una questione un po? delicata. Devo effettuare dei lavori di ristrutturazione importanti a casa mia (preventivo oltre 70 mila euro). Mi sono rivolta per vari preventivi a tante imprese, fino a che ho scelto una consigliatami da mio cognato perché ci lavora suo zio. In virtu? della conoscenza, mi è stato fatto un prezzo di 15/20 mila euro inferiore agli altri.
Al momento di stipulare il contratto di appalto viene fuori che la ditta che mi farà i lavori è una impresa individuale costituita nel febbraio di quest?anno (prima lavorava l?impresa indivudale del padre dell?attuale titolare), pertanto non esiste Durc e non ci sono dipendenti. Inoltre, se volessi farmi fare i lavori dallo zio del mio cognato, a sua volta impresa individuale, ci dovrebbe essere un contratto di sub-appalto tra la ditta da me incaricata e la sua. E in quel caso neanche lui ha in Durc.
Essendo un lavoro consistente e la mia prima (e unica) casa, ho un po? paura.
Come posso tutelarmi al meglio? Aiutatemi mi raccomando!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 15:39
    Ti consiglio di inserire la domanda nell'apposita sezione del Forum edilizio, qui:

    viewforum.php?f=2

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 16:12
    Ciao, la circostanza che non esista DURC non mi sembra pertinente, perché nulla vieta all'impresa neo-costituita di chiederlo alla Cassa Edile competente...attesterà, com'è evidente, che non ci sono irregolarità pregresse

  • naccherina1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 17:03
    Si, ma io che garanzie ho? Una impresa neo-costituita con un titolare di 26 anni che non ha dipendenti... Per carità, se si facesse tutti così, i giovani non potrebbero avviare attività in proprio. Ma penso che i miei dubbi siano comprensibili.

  • uto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 17:13
    Scusa, ma forse vuoi la botte piena e la moglie ubriaca...
    Anche se la ditta è neocostituita senza dipendenti il titolare ti dovrà rilasciare la dichiarazione che è in regola (equivalente al DURC) e questo ti "garantisce" per quel che riguarda le agevolazioni inerenti la ristrutturazione.
    Se poi i tuoi timori sono di carattere contrattuale (sui tempi/modi ecc...) di esecuzione dei lavori... beh nessuno ci dà delle garanzie.
    Del resto le ditte più solide te la danno con la loro esistenza da tot anni ma ti chiedeono anche più soldi.

    Comunque, farsi fare i lavori dai parenti secondo me è una cosa che pone un sacco di problemi...

    Uto

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 17:15
    Ciao, le garanzie legate all'adempimento, in ogni caso, non è il Durc che potrebbe fornirtele, ma al limite l'attestazione SOA...

  • naccherina1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 17:42
    Scusa l'ignoranza, ma cos'è la SOA?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 17:48
    Ciao, sono gli attestati che qualificano necessariamente le imprese per partecipare agli appalti pubblici, sul piano tecnico e organizzativo...mi sembra improbabile che l'impresa in oggetto ne possieda, comunque

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.434 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI