• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-07 18:31:11

Scambio case .... ma l'ici?


Marinarossi13
login
07 Ottobre 2009 ore 04:49 4
Io e mia sorella siamo proprietarie (50%+50%) di un appartamento (160 mq) in cui lei risiede.
Io e mio marito siamo proprietari (50%+50%) di un altro appartamento (100mq) in cui io risiedo con mio marito e i miei figli.
I figli crescono, le case si fanno strette.
Mia sorella mi ha offerto di scambiarci le case. Io trasferisco armi e bagagli a casa sua, lei a casa mia.
La domandona è: Ai fini fiscali questo importa oneri??
Adesso io sconto il 50% della prima casa nella mia residenza così come mio marito e pertanto la mia casa di fatto non paga ici.
Nella sua casa mia sorella trattiene il 50% e io pago solo l?ici di mia pertinenza.
Ma se le scambiamo??
Mia sorella vivrebbe in una casa di cui non è proprietaria e così mio marito.
Essendo però le case occupate da parenti come funziona??
E, devo fare un contratto da registrare??
Ovviamente mia sorella non mi pagherebbe un affitto e così io a lei.
Grazie anticipatamente per consigli e ?dritte?.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Ottobre 2009, alle ore 13:38
    Buongiorno, il meccanismo ipotizzato può funzionare, ma, se volete risparmiare sull'ICI, per i benefici 'prima casa', dovete anche trasferire la residenza. Come atto, può essere sufficiente un comodato, purchè registrato.

  • marinarossi13
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Ottobre 2009, alle ore 13:43
    Ma se tutti trasferiamo la residenza, mia sorella sarà residente nella mia casa (e di mio marito) mentre mio marito sarà residente nella casa di mia sorella (e mia).
    Possiamo comunque beneficiare dell'agevolazione ici prima casa??
    E il contratto di comodato può essere unico per il doppio scambio?
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Ottobre 2009, alle ore 13:48
    Il comodato d'uso, in funzione delle esigenze familiari, giustificherebbe il trasferimento di residenza. Ritengo che sia meglio redigerne due distinti.

  • marinarossi13
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Ottobre 2009, alle ore 18:31
    GRAZIE. Molto gentile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI