• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-27 20:59:11

Scadenza preliminare


Ceskuz
login
27 Febbraio 2008 ore 17:26 4
Salve a tutti, il 31 marzo 2008 devono consegnarmi la casa per scadenza termini come specificato nel contratto e vi è scritto anche che se cio non verrà fatto avrò diritto alla restituzione delle caparre versate fino a tale data. Ovviamente la casa è ancora in alto mare e non ce la faranno per il 31 marzo a consegnarla, è mio diritto richiedere una penale? Se si, di quanto? Il preliminare è stato fatto nel 2006 e non registrato dal notaio.
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 17:57
    Più che di penale, come disciplinata dall'art. 1382 c.c., nel tuo caso parlerei di diritto ad un risarcimento per l'inadempimento del venditore, sotto forma di riduzione del prezzo: io chiederei, formalmente, da 50 a 100 ?uro al giorno, sino a rogito avvenuto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 18:01
    Ecco gli errori "fatali".

    Ne abbiamo parlato in molte discussioni in questi giorni, non registrare un preliminare (scritto) è un illecito che comporta pesanti sanzioni (ripeto pesanti), sia per il venditore che per il compratore.

    Bastava leggere la mia risposta che ho dato ieri e quasi tutti i giorni sul forum:

    viewtopic.php?t=18734&postdays=0&postorder=asc&start=0

    A parte la mancata registrazione, avrai diritto alla risoluzione del contratto (se ti conviene); per una penale giornaliera per il ritardo nella consegna dovrai accordarti col costruttore non avendola indicata nel contratto.
    (bisogna informarsi prima..... non piangere dopo per le ingenuità commesse)

  • ceskuz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 18:27
    Grazie per le risposte innanzuitutto. A me era stato detto che nel 2006 non era obbligatorio registrare il preliminare come invece ora è.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 20:59
    La legge è del 1986, il "mi è stato detto" non supportato dai riferimenti (come invece facciamo sempre qui sul forum), porta a spiacevoli conseguenze.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI