• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-11 11:40:05

Sanitari e abitabilita'


Lisac
login
05 Novembre 2007 ore 11:45 8
Buongiorno a tutti,
a giorni completeremo le formalità per la vendita della mia casa.
L'agente immobiliare mi ha sollevato un dubbio x l'abitabilità

devo lasciare gli stessi sanitari? o è sufficiente che ci siano dei sanitari a norma?

per esempio:
io nel bagno ho un mobile con lavandino incassato.
Ho proposto all'acquirente l'acquisto del mobile ma non ha voluto.
Ovviamente non posso lasciargli QUEL lavado perché è incastrato nel mobile.
Va bene se gli installo un lavandino qualsiasi con colonna(ovviamente funzionante)?

quali sono le norme? c'è un sito dove le posso trovare?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 15:21
    Non vi è nessuna norma che imponga una marca o un "tipo" di sanitario specifico.

    Visto che la compravenndita è un contratto stipulato tra due parti "private", solo le stesse possono decidere le tipologie.

    Nel tuo caso dipende da quanto avete scritto e sottoscritto nel preliminare di vendita.

    Tu hai "promesso" un determinato tipo di sanitari, dovrai rispettare l'accordo, salvo l'assenso del compratore per le variazioni che potrai proporre.

  • lisac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 15:38
    Nell'atto non c'è scritto nulla riguardante i sanitari.
    L'agente immobiliare dice che a lui risulta che in mancanza di clausole specifiche la casa viene lasciata nello stato in cui si trova quando l'acquirente l'ha visionata e che i sanitari fanno parte della casa come le porte e i termosifoni.

    Ovviamente lascerò i sanitari, le porte e i termosifoni che gli acquirenti hanno visto.
    L'unico dubbio è appunto il lavandino che è inserito nel mobile.

    Noi abbiamo proposto l'acquisto del mobile ma l'acquirente ha rifiutato.
    Poi si è andato a lamentare con l'agente immobiliare dicendo che il lavandino non sarà quello.

    Ma non possono obbligarmi a lasciargli un mobile che ho pagato 4.000 ? 3 anni fa!

    Quindi pensavo di lasciare un lavabo normale con colonna installato e funzionante.

    Sbaglio?
    (altrimenti dovrei lasciargli anche la cucina - che loro non hanno voluto - perché incassato c'è il lavandino)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 16:06
    Parlane con l'acquirente e invitalo ad accordarsi con te se desidera espressamente anche il mobile in oggetto.

    Se l'immobile viene venduto "nudo" senza il mobilio, di norma bastano i sanitari "normali", nel tuo caso però l'acquirente ha concordato il prezzo con te anche in funzione del "meravoglioso" mobile presente in bagno.
    Ha il diritto a pretenderlo.

  • lisac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 16:49
    Innanzitutto ringrazio per le risposte.

    chiedo scusa ma forse sono io che sono un pò duretta e non capisco.

    L'immobile è stato venduto nudo, quindi non arredato.
    Quindi non vedo perché avrebbe diritto a pretendere il mio mobile.
    ha diritto ad un bagno funzionante.

    Il fatto è che vuole fare il furbo ed avere un mobile gratis.

    L'immobile deve essere nello stato in cui è visionato, come in tutte le compravendita salvo diversamente pattuito.
    Cioè non posso fargli trovare linoleum al posto di parquet o smontare un caminetto ecc

    ma questo è un mobile....
    mah va beh io di sicuro il mobile da 4.000 e non glielo lascio
    mi facesse causa....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 18:45
    Purtroppo se l'acquirente riuscirà a dimostrare che il mobile in oggetto era presente al momento della visita e che ha inteso acquistare l'immobile "così come sta" avrà buone chances per obbligarti ad adempiere, anche davanti al giudice.

  • lisac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 14:26
    Per il chiarimento!
    spero che si riesca a trovare un accordo.

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Settembre 2008, alle ore 22:02
    Dove sta scritto che c'è l'obbligo di lasciare un lavandino ?


  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Settembre 2008, alle ore 11:40
    Paolo, non riprendere una discussione vecchia di quasi un anno.

    Se l'argomento ti interessa inserisci un nuovo post.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI