• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-06 11:45:39

Saldo spese lavori condominiali


Ziosam31
login
04 Febbraio 2012 ore 11:59 1
Salve,
ho bisogno di un aiuto in merito ad una sitauzione in cui mi sto trovando riguardo il pagamento di opere definite dall'assemblea condominiale prima dell'acquisto dell'appartamento.

Praticamente a fine maggio dell'anno scorso ho acquistato un appartamento in un condominio in cui erano in fase di ultimazione (per ritardo) i lavori di restauro delle facciate.

Se non erro, la legge in materia stabilisce che tutte le spese definite nelle assemblee precedenti al rogito, salvo diverso accordo fra le parti, sono a carico della parte venditrice. A parte la legge, giusto per rafforzare il l'accordo abbiamo fatto inserire un apposito articolo su questo punto dove la parte venditrice si accolla tutti gli oneri delle opere stabilite nelle assemblee condominiali precedenti al rogito.

I lavori di restauro delle facciate sono stati deliberati nel 2010, quindi antecedenti al rogito, e per questi ho recuperato tutto il materiale necessario: verbali delle assemblee, capitolato dei lavori ecc.

Adesso io mi trovo nella situazione che la parte venditrice NON vuole saldare quanto dovuto all'amministratore del condominio il quale sta girando a me il problema, cioè se non salda il precedente proprietario devo saldare io.

Cosa mi consigliate di fare?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Febbraio 2012, alle ore 11:45
    Buongiorno, il Forum appropriato sarebbe quello condominiale, ma rispondo in questo, comunque. La normativa applicabile, ossia l'art. 63 disposizioni d'attuazione al Codice Civile, comma secondo, prevede che chi subentra nei diritti d'un condomino sia obbligato solidalmente al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e a quello precedente. Nel Suo caso, quindi, Lei potrà rivalersi nei confronti del Suo dante causa, il precedente proprietario, ma l'amministratore condominiale le spese può chiederLe a Lei.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI