• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-22 06:46:56

Rumori e isolamento acustico


Lucafagiolini
login
21 Novembre 2007 ore 20:24 1
Salve a tutti, questo è il mio primo post.
Vorrei un vostro parere.
Abito in un appartamento di nuova costruzione da un anno e mezzo, l'appartamento è posto al piano terra di un immobile di due piani dove in totale ci sono 8 appartamenti.
L'appartamento sopra al mio, cioè quello del primo piano, è stato acquistato ma nessuno ci è mai venuto ad abitare.
Nei giorni scorsi c'era qualcuno a fare dei lavoretti (credo un elettricista) e, per la prima volta, ho sperimentato come l'isolamento acustico tra i due appartamenti sia praticamente inesistente.
Ho saputo che è possibile richiedere una verifica tecnica.
Se la verifica portasse a confermare che l'isolamento acustico è stato effettuato in maniera carente posso andare per vie legali e chiedere (ed ottenere) un rimborso? E, se si, in quanto potrebbe essere quantificabile?

Grazie,
Luca Pisa
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2007, alle ore 06:46
    Ti eri abituato bene .... !

    La tua situazione è simile a quella della maggior parte dei condomini in Italia.

    Il costruttore sarà perfettamente in grado di "dimostrare", specifiche tecniche alla mano, di aver rispettato tutte le norme prescritte su questa materia.

    Sarà quindi difficile rivalersi "ora".
    In sede di costruzione sarebbe stato opportuno visionare se sono stati posti sotto il pavimento superiore i necessari pannelli isolanti, probabilmente è stato fatto.

    Devi considerare che i rumori si propagano anche attraverso le pareti.

    Per instaurare una controversia giudiziaria sarà necessario far eseguire una perizia tecnica da un professionista dotato di apparecchiature specifiche da sottoporre al giudice che oltre ad ascoltare il tecnico della controparte, dovrà nominare un perito d'ufficio.

    I costi peritali, legali e giudiziari sono enormi.

    Augurati che i nuovi acquirenti dell'appartamento superiore siano persone "civili" e che usino tanti .... tappeti.

    Potresti contattare un tecnico per verificare la possibilità di "isolare" acusticamente il tuo soffitto, su questo sito di Lavorincasa puoi trovare ditte che producono materiali appositi.

    In conclusione, non prendere iniziative solo perché c'è stato un elettricista che ha fatto dei lavori, i residenti, dopo la prima fase, non si mettono a "martellare" tutti i giorni sul pavimento e sulle pareti ..... ci siamo passati un pò tutti in questa situazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.575 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI