• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-31 16:32:37

Rogito: rischi per il venditore?


Pj
login
30 Marzo 2006 ore 10:41 4
Buongiorno

tramite agenzia immobiliare stiamo vendendo il nostro appartamento: abbiamo accettato una proposta di acquisto da parte di un acquirente straniero (non europeo). L'acquirente ha lasciato all'agenzia un assegno bancario per un piccolo importo alla firma della proposta di acquisto (di cui l'agenzia ci ha dato fotocopia) e che abbiamo accettato;a seguire l'acquirente doveva versare al momento del rilascio del mutuo un altro importo con assegno bancario normale.
Come scritto sulla proposta di acquisto dell'agenzia immobiliare, si legge che le due somme sopra esposte sono caparra confirmatoria e la proposta di acquisto contratto preliminare.
Precisazione: la proposta d'acquisto è scaduta tenendo conto dei tempi prestabiliti dalla stessa perché il tempo necessario per la richiesta del mutuo erano stati più lunghi. Abbiamo però dato tempo al possibile acquirente di proseguire per l'ottenimento del mutuo, considerando che non avevamo altre proposte.
Ora ci chiama l'agenzia immobiliare e ci informa che all'acquirente è stato rilasciato il mutuo.
Quali sono per favore gli accorgimenti che dobbiamo seguire onde evitare rischi di alcun genere? Non conosciamo personalmente l'acquirente e non vogliamo avere alcun genere di problemi.
Adesso l'acquirente dovrebbe darci il secondo assegno?
Possiamo richiedere una bozza del testo su cui si baserà il rogito?
Non capisco, ai tempi noi fummo costretti anche per le caparre a dare assegni circolari mentre in questo caso l'assegno circolare è solo al rogito.
Inoltre noi stipulammo un compromesso che era in pratica il testo del rogito medesimo.
Potreste darmi gentilmente questi chiarimenti, sono nuova del forum e questa sera devo andare in agenzia.

Grazie infinite in anticipo
PJ
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 11:35
    Ciao. ho fatto anche io un rogito pochi mesi fa..e se ci si fida poco....e sembra il tuo caso...vacci coi piedi di piombo. intanto paga l'agenzia non al preliminare ma solo dopo rogito notarile..e se dicono che non puoi...rifiutati fermamente. poi dall'accquirente consiglio anche se è la piu seria persona del mondo...un bell'assegno circolare..e solamente circolare. se è uno serio...non ha problemi a passare un'ora prima nella sua banca e farselo fare. costa nulla per lui...ma a te da sicurezza dell'incasso. se è un truffaldino allora ti dara mille motivazioni assurde.
    insomma su ste cose si paga in contanti...altro che assegni bancari che son carta straccia.

  • peppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 14:12
    Mah, questa clausola sulla proposta di acquisto di molte agenzie che dichiara che essa costituisce anche contratto preliminare credo non sia molto corretta: e se tu avessi voluto registrare il compromesso cosa portavi al notaio, la proposta di acquisto? E, in ogni caso, era meglio comunque prevedere in proposta di acquisto la data della successiva stipula del compromesso, con caparra confirmatoria molto più impegnativa di un "piccolo importo", ed erogata mediante assegno circolare.
    In ogni caso, se ho ben capito oramai il mutuo dovrebbe essere stato ottenuto dall'acquirente, per cui siete praticamente pronti per il rogito. L'assegno bancario che dovresti ottenere adesso è quello integrativo parte della caparra conformatoria, quindi prendilo e depositalo in banca; se fosse scoperto, non credo sia un problema, basta che la tua banca abbia il tempo di scoprirlo prima che fai il rogito; certo, in questa malaugurata ipotesi l'affare salta e ti tieni solo il primo assegno (a meno che non fai causa), ma ormai credo che tu non possa fare altro, a meno che non concordi con l'acquirente la stipula di un vero compromesso e/o il pagamento con assegno circolare e non bancario.
    E non pagare l'agenzia prima del rogito, e ovviamente il saldo al rogito tutto in assegni circolari, ci mancherebbe!
    Ciao

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 14:28
    Sono d'accordo con le altre risposte pretendi assegni circolari e basta

  • pj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Marzo 2006, alle ore 16:32
    Grazie mille a tutti per le precise ed efficaci risposte

    saluti
    pj

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.427 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI