• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-19 11:28:40

Rogito: prezzo dichiarato e quello reale


Rudy&ver
login
16 Dicembre 2005 ore 14:01 6
Ciao a tutti!!!
la nostra situzione è questa: stiamo comprando un appartamento in costruzione.
Abbiamo firmato un compromesso a marzo, in cui si dichiarava che il costo era ?160000; dopo l'estate abbiamo chiesto il mutuo per neanche la metà della cifra.
ora ad un mese dal rogito, l'impresa ci dice che vuole dichiarare ?130000.
noi abbiamo alcune obiezioni:
perché devo evadere il fisco con tutti i rischi che ne seguono?
perché devo dare 30000 euro in contanti e far risparmiare a loro 10000 se noi ne risparmiamo al massimo 1200?
cosa ci potete suggerire e consigliare?

grazie
  • charlie.41
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Dicembre 2005, alle ore 16:51
    E' prassi comune di tutte le imprese di costruzione dichiarare un valore di vendita inferiore a quelle reale. Mi sà che devi rassegnarti!
    D'altra parte se il tuo "risparmio" fosse stato, anzichè ? 1.200, 12.000.....
    ....ripeteresti la domanda?
    Ciao.

  • rudy&ver
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Dicembre 2005, alle ore 17:21
    Certo, charlie, i soldi non fanno schifo a nessuno. ma non è solo una questione di soldi, proprio perche è "prassi comune " non mi voglio rassegnare.
    per ora tengo duro, e gli ho detto che voglio dichiarare tutto. non mi possono mica obbligare...
    vi farò sapere...

    grazie e scusa per lo sfogo!!!

  • charlie.41
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Dicembre 2005, alle ore 17:41
    IN BOCCA AL LUPO !!

    Ciao.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Dicembre 2005, alle ore 07:28
    Esatto, non ti possono obbligare a dichiarare di meno, anche perche' facendo cosi' rischiano loro, ma rischi anche tu. In piu' il notaio lo paghi tu...
    Il problema per l'impresa costruttrice e' che se tu dichiari tutto, anche gli aaltri acquirenti dovranno dichiarare tutto, per evitare problemi di controlli del fisco all'impresa.
    Vuoi ivare tutto? Imponiti e fallo.
    Visto che acquisti da impresa e il mutuo basso te lo permette, fatti dare tutta la documentazione per la detrazione del 36% del box.

  • rudy&ver
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Dicembre 2005, alle ore 11:16
    Grazie del supporto morale!!
    siamo sempre più convinti!

    per la detrazione del 36% non credo che avremo la possibilità di chiederlo: per ignoranza non abbiamo fatto registrare il compromesso, e l'impresa non ha fatto la comunicazione di inizio lavori la centro operativo di Pescara. non so se mi sbaglio ma mi sembrano le condizioni necessarie per averne diritto.
    per il rogito, date le premesse, mi consigliate di non accettare il notaio che mi è stato proposto?
    qualcuno può raccontare la sua esperienza?

    grazie a tutti

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Dicembre 2005, alle ore 11:28
    Mah.. vorrei solo dire che il notaio dovendolo pagare tu sarebbe meglio che magari ti prendi il tuo di fiducia...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
348.187 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI