menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2006-01-20 20:23:21

Rogito con casa ipotecata


Esse-2003
login
19 Gennaio 2006 ore 14:57 5
Ciao a tutti,

a breve avrò il rogito. L'appartamento è ipotecato; il proprietario mi ha comunicato che a breve salderà ed estinguerà il mutuo. Condizione necessaria per poter effettuare il rogito.
In realtà non ho capito bene:
-se estingue il mutuo estingue contemporaneamente anche l'ipoteca? sono due cose separate?

-io comunque acquisto con mutuo ...si aggiorna automaticamente l'ipoteca? ..nel senso che si "chiude" la precedente e si aggiorna con la mia?

Grazie

Saluti
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Gennaio 2006, alle ore 15:12
    Un conto è il mutuo e un conto è l'ipoteca.
    Nel senso che se ho un mutuo ipotecario lo posso estinguere ma l'ipoteca continua ad esistere; e qui i casi sono due:
    1) dopo un certo numero di anni l'ipoteca stessa va in prescrizione e quindi non ha più validità
    2) provvedo ad andare da un notaio a farla togliere (e ovviamente PAGO!!!!)

    ciao

  • esse-2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Gennaio 2006, alle ore 15:35
    ...la cancellazione dell'ipoteca è a carico del venditore!!

    ..come posso accertarmi che sia stata fatta?

  • esse-2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Gennaio 2006, alle ore 15:38
    COSTITUZIONE DELL'IPOTECA
    Di norma, insieme all'atto di mutuo viene costituita l'ipoteca a favore della banca sulla unità immobiliare oggetto del finanziamento. L'ipoteca costituisce la garanzia che tutela la banca e viene iscritta nei Pubblici Registri immobiliari per renderla pubblica. Le banche richiedono l'iscrizione di un'ipoteca di primo grado per un valore superiore al finanziamento erogato (dal 150% al 300%). L'ipoteca dunque non copre solo il capitale erogato, ma anche:
    gli interessi nella misura concordata;
    gli eventuali interessi di mora nel caso di ritardi o mancato pagamento delle rate;
    i premi assicurativi;
    gli oneri erariali, i tributi, le spesa, gli oneri notarili, professionali, ecc.
    le spese giudiziali che la banca dovesse sostenere per il recupero di quanto dovuto.
    L'ipoteca si estingue automaticamente dopo 20 anni (se il mutuo dura di più occorre rinnovarla) ma occorre chiedere alla banca l'assenso alla cancellazione se poi si vuole vendere l'immobile.

    ..qui parla di banca!! ..non di notaio?

    ..ma come funziona?

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Gennaio 2006, alle ore 15:38
    E' compito del notaio accertare che l'ipoteca sia stata cancellata (visto che lo paghi sarà anche utile che facciamo qualcosa!!!!)

    ciao

  • pinmaco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2006, alle ore 20:23
    Ciao
    Visto che anche tu stai acquistando con un mutuo il Notaio dovrà predisporre una relazione ventennale da presentare in Banca e quindi da li "scoprirai" subito se l'ipoteca è stata cancellata. L'ipoteca si estingue dopo venti anni ma nel caso l'immobile debba essere venduto prima occorre la formale cancellazione dell'ipoteca che si ottiene chiedendola alla banca ma a spese del proprietario

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI