• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-11 14:33:38

Rivalutazione terreni edificabili


Anonymous
login
26 Marzo 2009 ore 15:22 2
Ho un terreno edificabile sul quale non ho ancora provveduto alla rideterminazione del valore di acquisto. Da pochi giorni sono venuto a conoscenza che fino ad ottobre 2008 era possibile rivalutare il proprio terreno mediante il versamento di un'imposta sostitutiva delle imposte sul reddito pari al 4% dell'intero valore del terreno.
Mentre dall'ottobre 2008 l'imposta sostitutiva delle imposte sul reddito risulta essere del 20%!!!
è possibile sapere se c'è la possibilità che vengano "riaperti" i termini per la rivalutazione delle aree edificabili o agricole possedute da privati non esercenti attività commerciale, mediante il versamento di un'imposta sostitutiva delle imposte sul reddito pari al 4% dell'intero valore?
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 19:21
    I termini (scaduti) erano stati riaperti dalla finanziaria 2008, precisamente dell?art. 1 co. 91 L. 244 del 2007, che ha reintrodotto la facoltà di rivalutare le aree edificabili ed agricole possedute alla data del 1° gennaio 2008 mediante: redazione e giuramento della perizia di stima entro il 30 giugno 2008; versamento dell`imposta sostitutiva delle imposte sul reddito pari al 4% dell`intero valore rivalutato entro il 30 giugno 2008.

    In conclusione se non hai pagato entro il 30/06/08 non si considera rivalutato.

    Non si hanno notizie di ulteriori reintroduzioni della norma anche perché da una analisi è stato accertato che in tutti gli anni di proroga della facoltà citata, ne hanno approfittato la quasi totalità dei possibili aderenti (insomma, sei uno dei pochi che non l'ha fatto).

  • star90
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Maggio 2009, alle ore 14:33
    In merito all'oggetto volevo chiedere

    - Come vengono calcolati gli importi per rata (imposta e interessi) nel caso in cui si è scelto l'opzione di pagamento in tre rate
    - Nel caso in cui ci si accorge che in fase di pagamento della prima rata l'importo pagato è superiore a quello dovuto, come si può rimediare?

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI