• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-26 16:53:45

Ritardo lavori. come mi comporto?


Anonymous
login
20 Novembre 2009 ore 20:51 4
Buonasera a tutti. Cercando nel forum ho trovati diverse situazioni simili alla mia, ma nessuna che fosse "completa" e che mi togliesse vari dubbi, perciò di seguito posto il mio problema.
In data 23/5/08 ho stipulato un contratto di appalto con un'impresa per ristrutturare un appartamento in condominio. Nel contratto era fissata la data di fine lavori per il giorno 18/10/08 ed era stata fissata una penale giornaliera per il ritardo della consegna, a partire dal 15esimo giorno di ritardo, ovvero dal 3/11/08. Aggiungo inoltre che la data di consegna era stata considerata "essenziale ai sensi dell'art. 1457 c.c."
Prima della data di consegna come da contratto (18/10/08) sono state apportate delle varianti al progetto iniziale, senza però stipulare un nuovo contratto, non specificando per iscritto i tempi di esecuzione, ma prendendo solo accordi verbali che quantificavano il tutto in circa 20 giorni in più. Allo stesso modo, non è stata apposta nessuna firma per accettazione su nessuno dei vari preventivi presentati dall'impresa per le varianti, ma si è portato avanti tutto tramite accordi verbali e strette di mano. In corso d'opera sono state inoltre effettuate spese per extra capitolato, da me personalmente pagate con relativa fattura.
I lavori "materiali" sono stati terminati il giorno 16/11/2009, in ritardo di 1 anno e 13 giorni, ma formalmente non sono ancora conclusi, perché non è ancora stata fatta la fine lavori in quanto non mi sono state ancora consegnate le certificazioni dell'impianto idraulico (per l'appunto avevo aperto un altro thread qui: http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?f=4&t=27235).
In questo anno di ritardo nella consegna io ho dovuto sostenere diverse spese, tra cui le spese condominiali (che ho dovuto per forza pagare), le spese di locazione di un altro appartamento e altre piccole spese sempre dovute al fatto che la casa non era pronta.
Preciso che io sono sempre stato puntuale nei pagamenti tanto che in data 3/12/08 avevo già versato (ahimé) l'intera somma pattuita dal contratto iniziale, nonostante l'impresa fosse già in ritardo nella consegna. Tra l'altro, tale somma, mi è poi stata fatturata quasi un anno dopo, in data 12/10/09 dietro mia esplicita richiesta (l'impresario voleva fatturare circa il 20% e fare il resto in nero!). Ad oggi rimane da saldare la cifra relativa alle varianti, che l'impresario ha saputo abilmente gonfiare...
Ora, le mie questioni in merito a questa vicenda sono molteplici, ovvero:
- sono tenuto a versare all'impresa l'intera somma rimanente o posso già detrarre da essa la cifra per il danno da me subito?
- nel calcolo del danno, essendoci già una penale giornaliera che l'impresa deve risarcirmi, posso comunque aggiungere a questa le spese che ho dovuto sostenere nel periodo del ritardo (spese condominiali, di locazione, ecc.)?
- se ottenessi le certificazioni dell'impianto idraulico, sarebbe secondo voi una buona mossa fare la chiusura dei lavori con un geometra, tenendo allo scuro di questo l'impresario? Potrei farlo? E in tal caso, rischierei qualche rivalsa da parte dell'impresa?
Chiedo a Voi esperti in materia come dovrei muovermi nei confronti di questo (disonesto) impresario, considerando che non avrei intenzione di chiedere lui dei danni in più, a me basterebbe andare a pari e chiudere il tutto senza dover arrivare al tribunale, ma in caso contrario sono disposto ad arrivare anche a quello.
Grazie a tutti anticipatamente e scusate per la lungaggine.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Novembre 2009, alle ore 13:54
    Ciao, visto il comportamento di controparte, è prudente che tu trattenga quanto ancora dovuto, facendo valere le tue voci di danno. Hai formalizzato le tue doglianze, inadempimento e penale compresa? quando ti riferisci al Geometra, per le certificazioni degli impianti, intendi dire che non rientravano negli accordi contrattuali con l'appaltatore?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Novembre 2009, alle ore 12:13
    Grazie Nabor per la risposta, anche se non mi hai tolto un dubbio, o forse non ho capito io... nel formalizzare il danno, devo calcolare solo la penale da contratto o devo aggiungere le altre spese da me sostenute? E la "formalizzazione" devo farla io o è redatta da un legale?
    Per quanto riguarda l'altro argomento (Geometra), l'appaltatore è tenuto da contratto a rilasciarmi le certificazioni. Sarà poi mio compito fare la chiusura dei lavori e la successiva richiesta di abitabilità, con l'ausilio di un Geometra da me incaricato, ma estraneo all'impresa che ha eseguito i lavori. Cosa che già avevo fatto per la presentazione della DIA.

    Grazie ancora.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Novembre 2009, alle ore 17:48
    La formalizzazione puoi effettuarla anche tu, in questa fase. La penale avrebbe lo scopo di circoscrivere il risarcimento, ma è bene richiedere subito quanto opportuno, in ogni caso, e poi trattare (se le circostanze lo permettono).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 16:53
    Scusate per lo spamming.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI