• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-13 20:38:09

Ritardo consegna immobile - 31311


Merlino8
login
13 Dicembre 2010 ore 14:42 5
Ho stipulato un contratto di compravendita il 22/12/2009 per un immobile in costruzione e il 10/02/10 sempre con la stessa ditta contratto d'appalto per terminarla. il termine lavori era previsto per il 30/10/10 ed è stata prevista penale di 50? per ogni giorno di ritardo.
Il ritardo è stato causato dalla ditta appaltatrice che ha consegnato in ritardo dei documenti al comune per ottenere il rinnovo del permesso a costruire (per la precisione il comune in data 18/12/2009 aveva richiesto dei documenti che sono stati presentati dalla ditta in data 07/07/10 con conseguente rilascio del nuovo permesso a fine luglio).
I lavori sono quindi ripresi a settembre. Ad oggi l'appartamento non è finito e il giardino tutto da fare (c'è solo il muro esterno e mancano le scale per accedere al garage). Sono consapevole che per vedere i soldi per il ritardo nella sistemazione del giardino sarà impresa ardua perché chiameranno in causa il maltempo di novembre (anche se il maltempo lo hanno trovato perché per colpa loro hanno iniziato in ritardo) ma almeno i soldi per il ritardo dell'appartamento gradirei vederli.
Non mi è ben chiaro se devo metterli in mora o questa scatta automaticamente. Se devo metterli in mora da quale data partono le penali?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 15:49
    Buongiorno, la messa in mora è indispensabile, per quanto non sia da sottacere la difficoltà, che non vuol dire impossibilità, nel far valere a Suo favore il ritardo nella consegna, laddove non fossero state previste penali in merito.

  • merlino8
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 16:33
    A questo punto devo capire da quale data partono le penali, se dalla data del 31/10/10 o dalla data in cui ricevono la mia raccomandata di messa in mora.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 17:41
    La penale decorre dal giorno in cui è 'perento' il termine per la consegna dell'immobile, ossia dal 31 ottobre scorso. Al contempo, una messa in mora va formulata, in maniera recettizia (rr).

  • merlino8
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 19:19
    Grazie mille

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 20:38
    Non c'è di che. Le serve un facsimile?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI