• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-19 14:01:47

Ritardo consegna appartamento costruzione e disdetta affitto


Gsam73
login
16 Dicembre 2007 ore 17:46 6
Carissimi partecipanti al forum,
ho sottscritto un compromesso per l'acquisto di un immobile (1^Casa).. In tale documento vi era una previsone temporale delle somme da versare a titolo di "avanzamento lavori", ma il costruttore ha sempre richiesto con due mesi di anticipo rispetto a tale tabella le somme in questione (che ho provveduto regolarmente a pagare), comunicandomi verbalmente un anticipo nella realizzazione globale dell'edificio. Quindi la consegna prevista, sarebbe stata anticipata da dicembre 2007 a ottobre 2007.
Ciò stante ho provveduto a dare disdetta al mio proprietario di casa per il recesso anticipato del contratto di locazione (tenendomi largo dicembre 2007). Ad oggi ovviamente non si parla ancora di rogito!!! Come posso agire.. visto che il proprietario di casa vorrebbe che lasciassi - secondo comunicazione- l'appartamento. Non ho altri luoghi dove soggiornare, poichè sono fuori dalla regione di nascita?
Penali da compromesso: nessuna per primi 4 mesi... da 4 a 6 mesi interessi legali... sup. 6 mesi recesso.
Posso chiedere le spese per l'affitto, che non avrei dovuto più pagare (proprietario permettendo)?
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2007, alle ore 23:22
    Di questa problematica ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum......

    Nel contratto stipulato, è scritta la data di consegna dell'immobile oltre la quale scattano le sanzioni o è stata indicata solo da un accorso verbale tra voi?

    Dovevi essere più previdente, ritengo che il proprietario dell'abitazione dove ora risiedi comprenderà la situazione e ti verrà incontro.

    Potrai "tentare" un'azione di rivalsa nei confronti del costruttore venditore, ricordati però che sono ben protetti, sono abituati a queste situazioni, hanno avvocati esperti proprio in questo genere di controversie mentre tu non sei per niente preparato.

    Il costruttore potrebbe portare a scusante dei ritardi le solite "cause di forza maggiore" imprevedibili: intemperie, mancate consegne dei materiali, sciperi, malattie del personale, e altre centinaia di motivazioni.

    Se vuoi richiedere un idennizzo, ti conviene farti assistere da un avvocato, tu da solo non concluderesti niente.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 11:36
    Faccio mia la risposta di Condominiale. Il contratto preliminare è alquanto penalizzante (dall'Avvocato è meglio andarci prima), si potrebbe forse vagliarne l'annullabilità, ma non è facile. Immagino che il contratto sia antecedente al d. lgs. 122/2005, o sbaglio?

  • gsam73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 18:26
    Il compromesso è dell'aprile 2006, ma del d. lgs. 122/2005 non vi è traccia... forse autorizzazione a costruire antecedente, o qualche appiglio similare.
    Comunque si parla di penali dal 4 mese in poi, ma il mio problema è che vorrei farmi risarcire una parte delle spese che non avevo previsto di pagare (=affitto), avedo disdetto contratto locazione fidandomi delle indicazioni del costruttore.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Dicembre 2007, alle ore 13:41
    Il permesso di costruire a quando risale?

  • gsam73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Dicembre 2007, alle ore 20:52
    Non so a quando risale il permesso,
    ho solo stipulato un compromesso in aprile 2006.

    C'è cmq qualche lume di speranza secondo voi, che la parte più debole... il compratore... i veda riconsocere qualcosa... qualche volta?!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Dicembre 2007, alle ore 14:01
    Nel compromesso ci dev'essere indicazione del titolo edilizio, permesso di costruire o concessione edilizia. Il mezzo più facile per prenderne visione è andare in cantiere, ma, comunque, puoi formulare formale richiesta allo sportello unico edilizia del Comune. In ogni caso, il costruttore è tenuto a risponderti, se glielo chiedi....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI