• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-24 18:08:36

Ritardo comunicazione inizio lavori - detrazione irfep 36%


Anonymous
login
09 Luglio 2008 ore 09:06 4
Caro Consulente,

urge il tuo prezioso aiuto!!!
Abbiamo infatti un problema di natura legislativa in merito alla richiesta della detrazione Irpef del 36% per quanto riguarda una ristrutturazione edilizia la cui DIA presentata dal nostro geometra all'ufficio comunale cita come data inizio lavori il 05/05/08. Purtroppo per una manchevolezza dello stesso geometra abbiamo deciso di aderire all'agevolazione fiscale del 55% per il risparmio energetico ma non a quella del 36% in quanto ci aveva detto che potevamo scegliere o l'una o l'altra, ma non entrambe (pur non cumulandole!). Lasciamo perdere..... Tuttavia, per ritardi contingenti legati all'impresa edile, i lavori non sono ancora partiti e abbiamo concordato con i muratori di iniziare giovedì 10/07/08. Abbiamo così depositato presso il nostro ufficio comunale e di conseguenza anche protocollato una lettera datata 03/05/08 in cui è stata comunicata l'impresa esecutrice unitamente al ritardato inizio dei lavori per l'impossibilità da parte dell'impresa stessa di partire prima del 05/05/08.
Solo venerdì scorso vengo a sapere per caso da un amico architetto che in realtà si può aderire sia alla detrazione del 36% che a quella del 55%...puoi immaginare la nostra rabbia e costernazione A questo punto abbiamo preparato comunque tutta la documentazione necessaria da spedire al centro operativo di Pescara e ci siamo rivolti ai vari Uffici dell'Agenzia delle Entrate (per maggiore sicurezza) della nostra zona per avere opinioni circa la correttezza della documentazione presentata. Ma nessuno sa darci una spiegazione esaustiva e certa! Il Centro Operativo di Pescara, il call center e la Direzione Regionale di nostra competenza non rispondono mai!!!! Il commercialista e il geometra non si pronunciano....
Cosa ne pensi? Siamo comunque in regola? Possibile che nessuno sappia risponderci? Immagino che qualcun'altro avrà avuto i nostri stessi problemi. La regolamentazione parla di spedire il tutto a Pescara prima dell'inizio lavori ma con questo si riferiscono esclusivamente alla data scritta sulla DIA oppure quello che conta davvero è la data di inizio EFFETTIVO dei lavori? Perché i muratori inizieranno domani!
Aspettiamo fiduciosi tue notizie. Noi comunque la raccomandata oggi la spediamo lo stesso....sperando che vada tutto bene!

Grazie

Stefania e Alessandro
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Luglio 2008, alle ore 09:52
    Come hai ben capito, le due agevolazioni del 36% e del 55% sono cumulabili purché non riguardino la stessa tipologia di lavori (es. infissi), lo ha ribadito l'Agenzia delle entrate nelle sue circolari.

    Se avete provveduto alla "correzione" della data di inizio lavori presso il comune, sei ancora in tempo per spedire il modulo a Pescara.

    Sai bene che non devi allegare alcun documento, basta barrare l'ultima casella del modulo stesso.

    Nel modulo indicherai come data di inizio lavori quella "corretta" in comune.

    Quanto ti ho detto lo trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Luglio 2008, alle ore 10:27
    Perfetto!!!

    Avevamo già provveduto però a fotocopiare tutta la documentazione richiesta (DIA, lettera di comunicazione di inizio ritardato dei lavori, mappe catastali, ricevute ICI dal 1997, dati dell'impresa, etc.) e quindi ad inviarla in allegato al modulo.

    Ritieni allora sia meglio non inviare alcun allegato?? Noi pensavamo che per maggior trasparenza fosse buona cosa allegare tutto quanto disponibile!

    Grazie ancora!

    Stefania

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Luglio 2008, alle ore 10:36
    Nessuno allega alcunchè .....
    La documentazione dovrà essere conservata nel caso di un possibile futuro controllo.

  • chry77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Ottobre 2009, alle ore 18:08
    Salve,
    anch'io ho un problema simile.
    Il mio Geometra ha presentato l'inizio lavori in comune il 9 ottobre ma io non ho ancora inviato la documentazione perché i lavori non sono ancora iniziati.

    In realtà i lavori inizieranno il 28 ottobre, ma mi hanno detto che non posso cambiare quanto riportato in comune. Mi faranno una carta con scritto che i lavori inizieranno il 28.

    Cosa devo riportare sul modulo del'agenzia dell'entrate, 9/10 e o 28/10?

    Grazie mille per l'aiuto
    Christian

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI