• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-21 09:54:18

Ritardi nei lavori e cantiere deserto


Bubica
login
16 Settembre 2007 ore 00:26 6
Salve,
avrei bisogno di consigli su come procedere con la ditta a cui abbiamo consegnato i lavori della nostra casa.

io e mio marito abbiamo acquistato a dicembre 2005 una casa molto grande nel centro storico di mentana (rm), completamente da ristrutturare perché abbandonata da decenni. abbiamo iniziato dal tetto e, dopo svariate peripezie (che evito di elencare perché so già che mi dilungherò) abbiamo firmato a luglio 2006 un contratto con una ditta di 68000euro (iva esclusa) per "opere di miglioramento sismico e risanamento igienico delle coperture dell'edificio", con tetto di pianelle e travi a vista.

nel contratto è specificato che le opere sarebbero state ultimate entro 60 giorni lavorativi; la data d'inizio lavori,fissata per il 4 settembre 06, è slittata di alcune settimane; la ditta ha iniziato a lavorare veso la metà di ottobre 06, ma ad oggi il tetto non è ancora stato completato e la ditta per noi è irreperibile da mesi .

il direttore dei lavori, è l' "amico" tecnico che ci ha seguiti dall'inizio, che ci ha presentato l'impresa e che ci ha fatto redigere il contratto (con una penale di soli 40 euro per ogni giorno di ritardo!!!) ; ovviamente ci siamo resi conto troppo tardi che faceva gli interessi della ditta perché lavora a braccetto con loro.... nel momento in cui abbiamo chiesto spiegazioni e sollecitato (solo verbalmente) la conclusione dei lavori ha tergiversato con discorsi inutili e assurdi!....sembra assurdo, ma non ci ha mai consegnato un capitolato o dei dettagli costruttivi del tetto.

i lavori sono sempre andati a singhiozzo perché la ditta ha regolarmente avuto altri lavori in corso; sono praticamente fermi da questa primavera?. la copertura è terminata, mancano alcune rifiniture, il rivestimento di due travi in ferro che non è stato possibile mettere di legno e il completamento del terrazzo (per il quale avevamo aggiunto un foglio al contratto). l?impresa è ancora latitante dopo la pausa estiva; il cantiere è deserto.

questa primavera, quando il lavoro sembrava ormai prossimo alla fine e il titolare dell?impresa ci ha chiesto ?un aiuto per i materiali? emettendoci in anticipo la fattura dell?ultimazione lavori noi l?abbiamo pagata! sicchè ora non abbiamo nemmeno il deterrente economico perché resta da pagare soltanto il 10% del totale dopo il collaudo. ?non siamo nemmeno soddisfatti di come è stato eseguito il lavoro, poco preciso e poco ?pulito??siamo furiosi, ma non vediamo l?ora di chiudere con questi ?signori? e di entrare prima possibile a casa nostra (viviamo letteralmente accampati da un più di un anno) .

nel frattempo ci siamo affidati ad uno studio tecnico e ad un?altra impresa per i lavori interni, ma non sappiamo come muoverci riguardo alla ditta che ci ha fatto il tetto?potremmo avere problemi con due d.i.a. ancora aperte?

ci troviamo in questa situazione perché totalmente sprovveduti e ignoranti!

è il caso di fare una diffida? esiste un modello, un fac-simile di lettera da mandare, ai sensi di una qualche legge o articolo? vanno inserite delle eventuali penali nella lettera? va mandata solo all'impresa o anche al direttore dei lavori? e se fossimo ancora snobbati e non ottenessimo alcuna risposta?

...sono avvilita, frustrata, non so che pesci prendere e mi vergogno per come abbiamo gestito la cosa .

spero che qualcuno possa illuminarmi con qualche consiglio e ringrazio in anticipo.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2007, alle ore 11:36
    ..... emettendoci in anticipo la fattura dell?ultimazione lavori noi l?abbiamo pagata! sicchè ora non abbiamo nemmeno il deterrente economico perché resta da pagare soltanto il 10% del totale dopo il collaudo....
    Insomma .... l'avete fatta grossa!

    Si può essere così irresponsabili?
    Gli anticipi devono essere tali e si danno solo al raggiungimento di determinate fasi del lavoro.

    Ora la "frittata" è fatta.

    Sarà necessario incaricare un avvocato e diffidare l'impresa affinchè completi i lavori entro un termine preciso.
    L'intervento dell'avvocato sarà indispensabile, la normale lettera raccomandata, in queto caso non produrrebbe alcun effetto.

    Avrete la possibilità di chiedere il risarcimento per i ritardi subiti.

    La risoluzione del contratto non è auspicabile visto che l'impresa ha ormai in mano quasi la cifra totale dei lavori e difficilmente la restituirebbe.

    Se non avete un avvocato di fiducia, potrete avvidarvi a questo servizio dal costo annuale tutto compreso veramente basso e tramite il quale potrete addirittura scegliere un legale della vostra città:

    http://www.cppitalia.it/legal_protection_premier.asp

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 14:57
    è il classico caso da 'lavori in danno': si deve diffidare ad adempiere l'appaltatore, minacciando, in difetto, di affidarsi ad altra impresa, per poi chiedere in seguito il ristoro dei danni subiti...

  • bubica
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 23:50
    Grazie a condominiale e nabor!
    abbiamo sentito il ns avvocato e procederemo con la diffida, ma prima ci è stato consigliato di contattare il direttore dei lavori per chiedere un incontro formale anche con la ditta.... ci incontreremo martedì, e se non arrivassimo ad un accordo o/e il dl dovesse garantire ancora l'impresa, solleveremo "l'amico ingegnere" dall'incarico e inizieremo il discorso legale.
    che ne pensate?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 08:48
    Iniziativa possibile e corretta.

    Vedrai che la controparte non avrà alcun interesse ad entrare in contenzioso.

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 09:31
    Una sola raccomandazione per vostri lavori futuri e per gli altri utenti del forum.

    Il Direttore dei lavori è un tecnico che deve avere rapporto fiduciario con il committente. Anche se apparentemente sembra conveniente prendersi un direttore dei lavori consigliato dalla ditta, per l'apparente economicità, consiglio vivamente di affidare l'incarico a un tecnico di fiducia entraneo alla ditta.

    Saluti a tutti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 09:54
    La raccomandazione di Lorenz è saggia, ma, ahimè, nella stragrande maggioranza dei casi (per i lavori privati) avviene il contrario...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI