• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-03 13:48:50

Ristrutturazione villetta piani, 36% agevolazione..ma se io.


Poldone
login
09 Febbraio 2007 ore 19:23 3
Premetto che la ristrutturazione prevede la costruzione di due piani sovrastanti e io sono l'unico proprietario.

ora: visto che la detrazione a 48.000 ? non è più riferita al singolo soggetto che sostiene la spesa, ma a ogni immobile sul quale effettuare i lavori, cosa succede se io divido i piani già esistenti e rendo la villetta da unifamiliare a più appartamenti? posso recuperare 48.000 euro moltiplicato i (due) piani esistenti?
Quindi dichiarare due ristrutturazioni contemporanee?

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 19:39
    Se rimani tu il proprietario dell'edificio godrai di "una sola" agevolazione.

    Nel caso gli apartamenti ristrutturati venissero ceduti a persone diverse, questi avrebbero ognuno diritto alle agevolazioni nei limiti imposti dalla circolare dell'Agenzia delle Entrate.

    Per documentarti in modo preciso leggi qui: Detrazioni per ristrutturazioni

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 11:18
    MA LA LEGGE DICE PROPRIO CHE LA DETRAZIONE E' PER OGNI IMMOBILE, NON PER OGNI PROPRIETARIO.

    quindi avrebbe senso eseguire due ristrutturazioni, tecnicamente parlando, ovvero una per la mia attuale mansarda e una per un piano nuovo sopra ottenuto traslando slp. QUesto nuovo piano sarà un nuovo appartamento (nuovo immobile) quindi dovrebbe poter godere di una sua propria detraibilità. Infatti in COmune sarebbero immobili diversi (anche se di stesso proprietario).

    in pratica 17000 euro (cioé 36% di 48000) per due ristrutturazioni = 34000euro

    dove sbaglio?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 13:48
    A parte il fatto che devi controllare se sei capiente ai fini Irpef, potresti non poter godere di tutta la detrazione.

    Le due unità immobiliari sono considerate distinte, oppure per ora sono un'unica entità?
    Hai fatto il frazionamento? (oneroso, oneri di urbanizzazione)

    La cifra massima ammessa alla detrazione sarà comunque di 48.000? per ogni contribuente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.412 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI