• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-03 13:48:50

Ristrutturazione villetta piani, 36% agevolazione..ma se io.


Poldone
login
09 Febbraio 2007 ore 19:23 3
Premetto che la ristrutturazione prevede la costruzione di due piani sovrastanti e io sono l'unico proprietario.

ora: visto che la detrazione a 48.000 ? non è più riferita al singolo soggetto che sostiene la spesa, ma a ogni immobile sul quale effettuare i lavori, cosa succede se io divido i piani già esistenti e rendo la villetta da unifamiliare a più appartamenti? posso recuperare 48.000 euro moltiplicato i (due) piani esistenti?
Quindi dichiarare due ristrutturazioni contemporanee?

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 19:39
    Se rimani tu il proprietario dell'edificio godrai di "una sola" agevolazione.

    Nel caso gli apartamenti ristrutturati venissero ceduti a persone diverse, questi avrebbero ognuno diritto alle agevolazioni nei limiti imposti dalla circolare dell'Agenzia delle Entrate.

    Per documentarti in modo preciso leggi qui: Detrazioni per ristrutturazioni

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 11:18
    MA LA LEGGE DICE PROPRIO CHE LA DETRAZIONE E' PER OGNI IMMOBILE, NON PER OGNI PROPRIETARIO.

    quindi avrebbe senso eseguire due ristrutturazioni, tecnicamente parlando, ovvero una per la mia attuale mansarda e una per un piano nuovo sopra ottenuto traslando slp. QUesto nuovo piano sarà un nuovo appartamento (nuovo immobile) quindi dovrebbe poter godere di una sua propria detraibilità. Infatti in COmune sarebbero immobili diversi (anche se di stesso proprietario).

    in pratica 17000 euro (cioé 36% di 48000) per due ristrutturazioni = 34000euro

    dove sbaglio?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 13:48
    A parte il fatto che devi controllare se sei capiente ai fini Irpef, potresti non poter godere di tutta la detrazione.

    Le due unità immobiliari sono considerate distinte, oppure per ora sono un'unica entità?
    Hai fatto il frazionamento? (oneroso, oneri di urbanizzazione)

    La cifra massima ammessa alla detrazione sarà comunque di 48.000? per ogni contribuente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.644 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI