• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-03 13:48:50

Ristrutturazione villetta piani, 36% agevolazione..ma se io.


Poldone
login
09 Febbraio 2007 ore 19:23 3
Premetto che la ristrutturazione prevede la costruzione di due piani sovrastanti e io sono l'unico proprietario.

ora: visto che la detrazione a 48.000 ? non è più riferita al singolo soggetto che sostiene la spesa, ma a ogni immobile sul quale effettuare i lavori, cosa succede se io divido i piani già esistenti e rendo la villetta da unifamiliare a più appartamenti? posso recuperare 48.000 euro moltiplicato i (due) piani esistenti?
Quindi dichiarare due ristrutturazioni contemporanee?

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 19:39
    Se rimani tu il proprietario dell'edificio godrai di "una sola" agevolazione.

    Nel caso gli apartamenti ristrutturati venissero ceduti a persone diverse, questi avrebbero ognuno diritto alle agevolazioni nei limiti imposti dalla circolare dell'Agenzia delle Entrate.

    Per documentarti in modo preciso leggi qui: Detrazioni per ristrutturazioni

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 11:18
    MA LA LEGGE DICE PROPRIO CHE LA DETRAZIONE E' PER OGNI IMMOBILE, NON PER OGNI PROPRIETARIO.

    quindi avrebbe senso eseguire due ristrutturazioni, tecnicamente parlando, ovvero una per la mia attuale mansarda e una per un piano nuovo sopra ottenuto traslando slp. QUesto nuovo piano sarà un nuovo appartamento (nuovo immobile) quindi dovrebbe poter godere di una sua propria detraibilità. Infatti in COmune sarebbero immobili diversi (anche se di stesso proprietario).

    in pratica 17000 euro (cioé 36% di 48000) per due ristrutturazioni = 34000euro

    dove sbaglio?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 13:48
    A parte il fatto che devi controllare se sei capiente ai fini Irpef, potresti non poter godere di tutta la detrazione.

    Le due unità immobiliari sono considerate distinte, oppure per ora sono un'unica entità?
    Hai fatto il frazionamento? (oneroso, oneri di urbanizzazione)

    La cifra massima ammessa alla detrazione sarà comunque di 48.000? per ogni contribuente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI