• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-18 17:30:54

Ristrutturazione superamento euro 51.000


Gattogigi
login
18 Dicembre 2007 ore 09:45 3
Mi chiedevo se nella lettera che devo inviare a Pescara nell'indicare la somma esatta (che supera i 51.000 euro) devo ricomprendere anche il costo della direzione lavori.
grazie a chiunque mi voglia aiutare.
sabrina
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Dicembre 2007, alle ore 12:25
    Il tetto massimo detraibile annualmente come sai è di 48.000? e comprende tutte le spese sopportate, quindi anche il costo del professionista.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • eboris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Dicembre 2007, alle ore 16:09
    Forse gattogigi si riferiva alla comunicazione di fine lavori che bisogna inviare quando l'ammontare complessivo dei lavori supera i 51 mila euro (indipendentemente dal tetto di detrazione di fatture per 48 mila euro su cui calcolare il 36%).
    Si tratta di un argomento effettivamente poco chiaro e del quale si trova pochissima documentazione: nella documentazione dell'agenzia delle entrate c'è scritto che bisogna inviare il modulo ma da nessuna parte si trova un fac-simile

    ciao
    Enrico

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Dicembre 2007, alle ore 17:30
    Nella circolare che indico ogni giorno attraverso il link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    infatti si legge:

    Altri adempimenti
    Al termine dei lavori di ammontare complessivo superiore a 51.645,68 euro, i contribuenti debbono trasmettere la dichiarazione di esecuzione dei lavori sottoscritta da un professionista iscritto negli albi degli ingegneri, architetti e geometri oppure da altro tecnico abilitato all'esecuzione dei lavori. La dichiarazione deve essere trasmessa al Centro Operativo di Pescara entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all'anno d'imposta in cui sono eseguiti i lavori in questione.
    I contribuenti interessati debbono conservare le fatture o le ricevute fiscali relative alle spese per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione e la ricevuta del bonifico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI