• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-18 17:30:54

Ristrutturazione superamento euro 51.000


Gattogigi
login
18 Dicembre 2007 ore 09:45 3
Mi chiedevo se nella lettera che devo inviare a Pescara nell'indicare la somma esatta (che supera i 51.000 euro) devo ricomprendere anche il costo della direzione lavori.
grazie a chiunque mi voglia aiutare.
sabrina
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Dicembre 2007, alle ore 12:25
    Il tetto massimo detraibile annualmente come sai è di 48.000? e comprende tutte le spese sopportate, quindi anche il costo del professionista.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • eboris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Dicembre 2007, alle ore 16:09
    Forse gattogigi si riferiva alla comunicazione di fine lavori che bisogna inviare quando l'ammontare complessivo dei lavori supera i 51 mila euro (indipendentemente dal tetto di detrazione di fatture per 48 mila euro su cui calcolare il 36%).
    Si tratta di un argomento effettivamente poco chiaro e del quale si trova pochissima documentazione: nella documentazione dell'agenzia delle entrate c'è scritto che bisogna inviare il modulo ma da nessuna parte si trova un fac-simile

    ciao
    Enrico

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Dicembre 2007, alle ore 17:30
    Nella circolare che indico ogni giorno attraverso il link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    infatti si legge:

    Altri adempimenti
    Al termine dei lavori di ammontare complessivo superiore a 51.645,68 euro, i contribuenti debbono trasmettere la dichiarazione di esecuzione dei lavori sottoscritta da un professionista iscritto negli albi degli ingegneri, architetti e geometri oppure da altro tecnico abilitato all'esecuzione dei lavori. La dichiarazione deve essere trasmessa al Centro Operativo di Pescara entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all'anno d'imposta in cui sono eseguiti i lavori in questione.
    I contribuenti interessati debbono conservare le fatture o le ricevute fiscali relative alle spese per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione e la ricevuta del bonifico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI