• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-02 08:47:17

Ristrutturazione seconda casa - 10344


Luciana_b
login
20 Dicembre 2006 ore 16:06 6
Ciao, dovendo ristrutturare la mia seconda casa di montagna vorrei sapere quanto segue:
(premesso che ho già ottenuto l'approvazione da parte del comune)
1) dovrei sostituire i sanitari ed installare una doccia creando una paretina divisoria chiusa da una porta scorrevole;
2) dovrei realizzare ex-novo un poggiolo
3) ripiastrellare i pavimenti del soggiorno e della cucina e le pareti del bagno
La mia domanda è: per usufruire dell'IVA al 10% e della detrazione del 36% sia per la manod'opera che per l'acquisto dei sanitari nuovi è necessaria la comunicazione all'ASL o basta inviare il modulo dell'IRPEF a Pescara?
Grazie mille e buon Natale
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 17:38
    Qui trovi tutto ciò che ti serve:

    Ristrutturazioni

  • dejavu1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 21:16
    Considerato il numero di messaggi (posts o come cavolo si chiamano) che chiedono chiarimenti su leggi, norme, circolari, disposizioni, decreti, sentenze, eccetera eccetera, mi viene un dubbio:
    1. Le norme sono chiare, solo una minoranza di persone incapaci di interpretarle si rivolgono, con alterne fortune, a questo forum. Oppure,
    2. Le norme sono oscure, contorte, nebulose, contradditorie. In molti si rivolgono a questo forum alla ricerca di aiuto da parte di coloro che, per mestiere, professione, cultura o per altri motivi le norme le conoscono.
    Quindi...
    A. Se è' vera la 1: "rimandare" la sudddetta minoranza alle norme stesse non mi sembra di grande aiuto. Probabilmente le norme le hanno già lette e nonostante siano chiarissime non le hanno capite.
    B. Se è vera la 2: a maggior ragione vale quanto detto al punto A.

    Massimo

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 21:42
    @Dejavu
    Sono daccordo, in parte.
    Capisco e so, visto che lavoro nel campo, che non tutti hanno la voglia, il tempo e a volte la capacità di capire il mondo delle norme e delle leggi.

    So anche che può essere frustrante sentirsi rimandare a leggere le norme o rivolgersi agli enti in risposta a ciò che si chiede.

    Capisco anche che se uno deve trovarsi le cose da se è inutile che venga qui, basta Google, che è assai più efficace di questo forum.

    Devi convenire però che un forum è un posto dove tutti noi cerchiamo di aiutarci a vicenda, gratuitamente e donando del tempo e del 'now how, ognuno A MODO SUO.

    Se a te non soddisfano le risposte di qualcuno basta che le ignori e che continui a chiedere, non importa rimostrare, non credi?

    Impariamo a apprezzarci, tutti quanti.

    Ognuno nei forum trova quello che vuole, chi bisogno di autoaffermazione, chi voglia di soddisfare la propria curiosità, chi piacere nell'aiutare qualcuno...

    Prova a proporti in questo modo, se qualcuno non ti soddisfa, continua a chiedere e spera che qualcuno possa aiutarti nel modo che a te piace.

    Buona permanenza.




  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Dicembre 2006, alle ore 07:56
    ......"rimandare" la sudddetta minoranza alle norme stesse non mi sembra di grande aiuto. Probabilmente le norme le hanno già lette e nonostante siano chiarissime non le hanno capite.......
    Oris ha espretto correttamente il concetto.

    Chi cerca un modulo, una procedura, una circolare, una legge, "deve" rivolgersi ai siti istituzionali; se non è in grado di trovarli, ben vengano i suggerimenti.

    Se qualcuno ha avuto esperienze negative con questo approccio, altre migliaia di persone ne hanno tratto invece precisi riferimenti che hanno sciolto i loro dubbi.

    I "consigli" personali sono il fondamento del Forum, se questi sono sorretti da contributi precisi e inequivocabili, l'interlocutore ha sicuramente più possibilità di risolvere i propri problemi.

  • luciana_b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Gennaio 2007, alle ore 23:53
    Io non voglio dare ne ragione ne torto ad alcuno, ma io la normativa l'ho letta e torno a chiedervi, perché non ho chiaro il concetto: praticamente se sostituisco i sanitari e installo una doccia, no un box doccia, costruisco ex novo una terrazza (poggiolo) la cui altezza da terra supera di sicuro i metri previsti, ma i lavoratori (di numero sicuramente inferiore a quelli previsti dalla normativa: saranno max 2 o 3) saranno protetti da una impalcatura sono obbligata a fare le comunicazione all'ASL? Il tutto mi serve saperlo per la detrazione del 36%. Sarò anche tonta ma non mi è chiaro se si o se no! Scusate se involontariamente ho creato polemiche!!!! Anche se in ritardo, comunque AUGURI a tutti!!! Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Gennaio 2007, alle ore 08:47
    ..... sono obbligata a fare le comunicazione all'ASL? .....
    Se tu avessi letto nel link che ti ho proposto sopra, avresti trovato le istruzioni circa gli adempimenti necessari per usufruire delle detrazioni in oggetto, esattamente qui: Istruzioni dove avresti letto questa frase: ? l?avvenuta presentazione della comunicazione d?inizio lavori alla Azienda sanitaria locale, qualora la stessa sia obbligatoria secondo le vigenti disposizioni in materia di sicurezza dei cantieri, barrando la casella ?Comunicazione ASL?.

    Comunque tutte le ditte o gli artigiani che effettuano questi lavori sono esperti in questi problemi burocratici dovendoli fare ogni giorno, ti sapranno dare le indicazioni corrette.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI