• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-07-05 07:00:30

Ristrutturazione e risparmio energetico - 14933


Tux0791
login
03 Agosto 2007 ore 14:12 6
Ciao a tutti.

Mi appresto a ristrutturare la mia casa, fra i vari lavori per cui chiederò la detrazione del 36% sono presenti delle opere che soddisfano la normativa sul risparmio energetico.
Posso usufruire, solo per quelle spese, della detrazione del 55% invece che del 36% ?
In pratica, mi chiedo se è possibile suddividere l'importo lavori in due parti in modo da usufruire delle diverse detrazioni.

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 15:15
    Vi sono precise tabelle che evidenziano i lavori ammessi.

    Ne abbiamo parlato centinaia di volte sul forum.

    Qui trovi ogni indicazione sulle ristrutturazioni e le agevolazioni del 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Qui vi è tutta la normativa sul risparmio energetico:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

  • tux0791
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2007, alle ore 11:03
    Grazie per la risposta.

    Avevo già letto la normativa ed aveva fatto qualche ricerca sul forum ma quello che non mi è ancora ben chiaro è se all'interno di una stessa ristrutturazione posso usufruire di entrambe le detrazioni su interventi diversi.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2007, alle ore 11:58
    Lo puoi fare.

    È stato confermato dall'Agenzia.
    I lavori naturalmente devono essere diversi e ben distinti.

  • tux0791
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2007, alle ore 13:03
    Pensavo di rifare i pavimenti e contestualmente di installare il riscaldamento a pavimento con relativa caldaia a condensazione.
    Per l'installazione dell'impianto di riscaldamento contavo di usufruire della detrazione del 55%.
    Poi si tratterà di capire se la rimozione dei vecchi pavimenti e la predisposizione dei nuovi possa comunque usufruire della detrazione suddetta.
    Per la posa dei nuovi pavimenti mi pare di aver letto che non si ha diritto ad alcuna detrazione, neanche di quella del 36%.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2007, alle ore 14:28
    Esatto.

  • angeloveccari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Luglio 2015, alle ore 07:00
    Buon giorno, potete darmi un chiarimento sui tetti di spesa ?
    Sto facendo una ristrutturazione edilizia del mio appartamento migliorando anche l’efficienza energetica con la sostituzione di infissi esterni, solaio , termosifoni con riscaldamento a pavimento, caldaia a gas con caldaia a condensazione, pannello solare per acqua calda
    quale sarebbe il limite di spesa detraibile per fare tutto cumulando eventualmente ristrutturazione e risparmio energetico?
    Grazie mille


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 18 Settembre 2025 ore 12:47 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
348.503 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI