• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-07-05 07:00:30

Ristrutturazione e risparmio energetico - 14933


Tux0791
login
03 Agosto 2007 ore 14:12 6
Ciao a tutti.

Mi appresto a ristrutturare la mia casa, fra i vari lavori per cui chiederò la detrazione del 36% sono presenti delle opere che soddisfano la normativa sul risparmio energetico.
Posso usufruire, solo per quelle spese, della detrazione del 55% invece che del 36% ?
In pratica, mi chiedo se è possibile suddividere l'importo lavori in due parti in modo da usufruire delle diverse detrazioni.

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 15:15
    Vi sono precise tabelle che evidenziano i lavori ammessi.

    Ne abbiamo parlato centinaia di volte sul forum.

    Qui trovi ogni indicazione sulle ristrutturazioni e le agevolazioni del 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Qui vi è tutta la normativa sul risparmio energetico:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

  • tux0791
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2007, alle ore 11:03
    Grazie per la risposta.

    Avevo già letto la normativa ed aveva fatto qualche ricerca sul forum ma quello che non mi è ancora ben chiaro è se all'interno di una stessa ristrutturazione posso usufruire di entrambe le detrazioni su interventi diversi.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2007, alle ore 11:58
    Lo puoi fare.

    È stato confermato dall'Agenzia.
    I lavori naturalmente devono essere diversi e ben distinti.

  • tux0791
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2007, alle ore 13:03
    Pensavo di rifare i pavimenti e contestualmente di installare il riscaldamento a pavimento con relativa caldaia a condensazione.
    Per l'installazione dell'impianto di riscaldamento contavo di usufruire della detrazione del 55%.
    Poi si tratterà di capire se la rimozione dei vecchi pavimenti e la predisposizione dei nuovi possa comunque usufruire della detrazione suddetta.
    Per la posa dei nuovi pavimenti mi pare di aver letto che non si ha diritto ad alcuna detrazione, neanche di quella del 36%.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2007, alle ore 14:28
    Esatto.

  • angeloveccari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Luglio 2015, alle ore 07:00
    Buon giorno, potete darmi un chiarimento sui tetti di spesa ?
    Sto facendo una ristrutturazione edilizia del mio appartamento migliorando anche l’efficienza energetica con la sostituzione di infissi esterni, solaio , termosifoni con riscaldamento a pavimento, caldaia a gas con caldaia a condensazione, pannello solare per acqua calda
    quale sarebbe il limite di spesa detraibile per fare tutto cumulando eventualmente ristrutturazione e risparmio energetico?
    Grazie mille


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI