• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-12 10:07:57

Ristrutturazione e certificazione


Roshdi80
login
10 Maggio 2006 ore 06:49 4
Buongiorno a tutti, ho cercato sul forum ma non ho trovato una risposta definitiva.
Sto ristrutturando bagno e cucina, e ho fatto spostare dall'aem il contatore del gas, di conseguenza è stato rifatto anche l'impianto del gas che è stato messo sotto il pavimento (con il tubo di 'fuga' che contiene il tubo di rame).
L'idraulico che mi ha fatto l'impianto è un amico che non ha un'impresa sua, lui potrebbe certificarmi il lavoro ?
Altrimenti come posso fare ad avere la certificazione ?
E' obbligatoria ?
A quali rischi vado incontro se non ho la certificazione ?
COnsiderate che la caldaia autonoma l'ho cambiata qualche anno fa ed ho la certificazione .
Grazie a tutti.
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 14:24
    Buongiorno a tutti, ho cercato sul forum ma non ho trovato una risposta definitiva.
    Sto ristrutturando bagno e cucina, e ho fatto spostare dall'aem il contatore del gas, di conseguenza è stato rifatto anche l'impianto del gas che è stato messo sotto il pavimento (con il tubo di 'fuga' che contiene il tubo di rame).
    L'idraulico che mi ha fatto l'impianto è un amico che non ha un'impresa sua, lui potrebbe certificarmi il lavoro ?
    Altrimenti come posso fare ad avere la certificazione ?
    E' obbligatoria ?
    A quali rischi vado incontro se non ho la certificazione ?
    COnsiderate che la caldaia autonoma l'ho cambiata qualche anno fa ed ho la certificazione .
    Grazie a tutti.
    SI E' OBBLIGATORIA IN QUESTI CASI, PER AVERLA ORA DEVI CERCARE UN IDRAULICO PROFESSIONISTA ABILITATO CHE SI ASSUMA LA RESPONSABILITA' DI DICHIARARE CIO', E SE LO TROVI (GIA' DIFFICILE) OVVIAMENTE LO DEVI PAGARE.
    SE NON HAI LA CERTIFICAZIONE NON TI RIALLACIANO IL GAS.

  • roshdi80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Maggio 2006, alle ore 07:07
    Grazie per la risposta, però il gas io l'ho già attivo.
    Infatti dopo lo sposamento del contatore ho chiesto all'AEM se c'era necessità di qualche documento/certificazione ma mi hanno detto che per loro non c'era necessità di niente, infatti mi hanno subito ridato il gas.
    E' per questo che ho il dubbio sulla necessità o meno della certificazione.
    Cmq grazie lo stesso.

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Maggio 2006, alle ore 08:30
    Grazie per la risposta, però il gas io l'ho già attivo.
    Infatti dopo lo sposamento del contatore ho chiesto all'AEM se c'era necessità di qualche documento/certificazione ma mi hanno detto che per loro non c'era necessità di niente, infatti mi hanno subito ridato il gas.
    E' per questo che ho il dubbio sulla necessità o meno della certificazione.
    Cmq grazie lo stesso.
    SENTI QUI IN PROVINCIA DI COMO AMMENO CHE LA CASA NON SIA GIA' FORNITA DI GAS DA PRIMA DELLA LEGGE, SE SPOSTI L'IMPIANTO TE LO CHIEDONO SUBITO!! IO FOSSI IN TE LO FAREI LO STESSO, E ADESSO CHE LA COSA E' FRESCA, ANCHE PER UN DOMANI SE RIVENDI!! TANTO + DI 200? NON TI CHIEDONO, COSI' DORMI TRANQUILLA.SE UN DOMANI SI SVEGLIANO TU SEI APPOSTO.
    LA LEGGE C'E' POI OVVIAMENTE CI SARA' CHI LA OSSERVA ALLA LETTERA E CHI NO.
    CIAO

  • roshdi80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Maggio 2006, alle ore 10:07
    Penso che faro come dici tu, grazie x le info.
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.199 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI