• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-27 14:29:42

Ristrutturazione bagno approssimativa


Gildissima
login
22 Maggio 2008 ore 16:40 6
Racconterò brevemente per punti le mie peripezie per la ristrutturazione completa di un bagno di 4 mq (2x2). Premetto che il fornitore del materiale è la stessa persona che ha messo a disposizione anche la manodopera; io pago solo il fornitore.
- I lavori, inizialmente della durata prevista di 7-8 gg lavorativi, sono durati per 10 gg; prevedevano: demolizione rivestimenti ceramici di pavimento e pareti, rimozione dei sanitari, realizzazione di una spalletta in mattoni forati per creare un vano doccia (precedentemente c'era la vasca da bagno), posa di pavimenti e rivestimenti, sanitari, termoarredo, piatto doccia, porta doccia, mobile, rubinetterie.
- Gli accordi (ahimè, verbali) col fornitore erano che i lavori sarebbero iniziati SOLO quando tutta la merce fosse arrivata; lui, invece, ha fatto partire il tutto tre settimane prima dell'arrivo del mobile bagno; e in assenza del mobile non si può porre in opera il lavello;
- i lavori sono a mio avviso molto approssimativi: il muratore che ha realizzato la spalletta per ricavare il vano doccia era stato informato dal fornitore che la larghezza del piatto era di 70 cm. Costruita la spalletta (tra l'altro, non a squadro col muro perimetrale del bagno) ha aperto la scatola del piatto e si è accorto che era di 72 cm, così ha "scavato" il muro... morale della storia, il piatto doccia è stato montato storto. Inoltre la posa del pavimento è anch'essa molto approssimativa: in un punto le piastrelle formano un incavo, in più le piastrelle e il rivestimento della parete principale (quella di fronte alla porta di ingresso del bagno), che è fatto da piastrelle uguali a quelle del pavimento, non sono allineati.
- Dopo due settimane di lavori finalmente mi consegnano il bagno, ma il fornitore continua a nicchiare sul materiale che manca, assicurando che comunque sarebbe arrivato entro 6-7 giorni. Scaduto questo termine (oggi), mi consegna solo termoarredo e porta doccia, sostenendo che per il mobile ci va ancora un'altra settimana (un'altra settimana senza lavabo, quindi).

A questo punto ho due domande:
1) posso rifiutarmi di acquistare il mobile, visto che ne ho trovato uno in pronta consegna?

2) in che modo posso rivalermi sui lavori fatti in modo approssimativo? non cerco necessariamente una soluzione amichevole, anzi...

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Gilda
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 16:52
    Ciao Gilda. Quando scrivi che tu paghi solo il fornitore, ti riferisci ad accordi verbali, o avete sottoscritto un contratto? appalto, fornitura in opera, o quant'altro...

  • gildissima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Maggio 2008, alle ore 06:56
    No, abbiamo sottoscritto un contratto di "fornitura e posa in opera"...

  • gildissima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 00:29
    ...quindi?


  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 06:20
    Non hai spiegato se hai versato un anticipo all'artigiano che sta effettuando i lavori, ciò limiterebbe le tue possibilità di rivalsa.

    Il consiglio, l'esperienza insegna, è quello di addivenire ad un accordo con la controparte, chiedendo una degna riduzione del prezzo a parziale risarcimento degli oneri subiti.

    In caso decidessi di accettare uno scontro che potrebbe portare alla controversia giudiziaria, dovrai far preparare una perizia tecnica da parte di un geometra di fiducia corredata da fotografie e testimonianze.

  • gildissima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 06:58
    L'anticipo l'ho versato al fornitore, è lui che paga gli artigiani che hanno fatto il lavoro...
    Grazie per avermi risposto

    G.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 14:29
    Ciao Gilda. per quanto concerne il mobile, puoi rinunciare all'acquisto, ma devi formalmente comunicare il tutto (nonché il motivo della rinuncia). I vizi lamentati, a loro volta, devono essere oggetto di formale denuncia, a mezzo raccomandata r.r.
    Da quanto scrivi, potrebbe avere fondamento, tra le tutele ipotizzabili, la riduzione del corrispettivo concordato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI