• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-22 23:11:57

Ristrutturazione 36% 41%


Robbys
login
22 Maggio 2007 ore 14:44 1
Chiedo costesemente a chi se ne intende ed ha la pazzineza di leggere comferma sulle seguenti problematiche di cui in oggetto:
Una casa con due soli appartamenti è posseduta da due coniugi in regime di separazione dei beni ; ogniuno è pieno proprietario di una singola unità immobiliare e relative pertinenze .
Inoltre i due coniugi hanno stabilito di eleggere all?unanimità il marito AMMINISTRATORE PRO-TEMPORE dei beni comuni (cortile recinzione) al fine di usufruire della detrazione fiscale 36% ai fini Irpef prevista dalla legge 449/1997, allegando alla comunicazione di inizio lavori spedita al Centro Operativo di Pescara il verbale dell?assemblea condominiale con la tabella dei millesimi.
Negli anni 2005-2006 sono state sostenute delle spese di ristrutturazione nei seguenti modi:
1) appartamento del Marito (A) per un importo di euro 50.000,00
2) Appartamento della Moglie (B) per un importo di euro 54.000,00
3) Spese condominiali 40.000;00 pagate in base ai millesimi 22.000,00 Marito e 18.000,00 dal Suocero
I coniugi insieme ai figli vivono nel appartamento A e nell?appartamento B vive il Suocero disabile con contratto di comodato gratuito regolarmente registrato di anni 83
Ora ai fini della compilazione della dichiarazione dei redditi è corretto comportarsi nel seguente modo:
Sulle fatture di fine 2005 con iva al 10% ma pagate nel 2006 si detrae il 41% e anche per le spese fatturate nel 2006 entro il 31/06/2007 con iva al 10% si detrae sempre il 41%
Marito detrae il 36% dei 20.000,00 pagate nel 2006 e il 41% dei 28.000,00 pagate entro il 31/07/2006 più la quota in millesimi delle spese condominiali
Moglie detrae il 36% dei 20.000,00 pagate nel 2006 e il 41% dei 28.000,00 pagate entro il 31/07/2006
Suocero detrae il 41% delle spese condominiali da lui pagate pari ad euro 18.000,00 in 3 anni
Grazie
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI