• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-09 11:41:19

Risposta urgente condono 1986


Coniglioxxx
login
06 Luglio 2007 ore 09:43 3
Ho fatto un condono nel 1986 di alcune tettoie sopra ad un magazzino con regolare licenza, approvato dal comune nel 1999 il mio vicino sta costruendo non rispettando i limiti dall mia proprietà e specificamente all'opera condonata, se faccio causa mi possono revocare il condono?
Grazie per l'aiuto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 12:26
    Attenzione, il tuo condono non entra nel merito del rispetto delle distanze dal tuo vicino, tu hai sanato solo la parte amministrativa e burocratica.

    Se le tue tettoie, pur condonate, fossero realizzate a distanza insufficiente dai confini del vicino, egli, ancora oggi, avrebbe il diritto di fartele rimuovere, se non usucapite.

    Insomma, se tu costruisci non rispettando le distanze, non puoi pretendere ora che il tuo vicino non si comporti alla stessa maniera.

    Se invece i tuoi manufatti rispettano le distanze previste dal Codice, hai il diritto di chiedere al vicino il rispetto delle distanze dal tuo confine:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • coniglioxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 09:26
    Le mie tettoie sono state realizzate nel 1982, e posso provarlo, cotestualmente ad un magazzino interrato con regolare licenza quindi sono passati più di 20 anni.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 11:41
    Anche se fosse trascorso un ventennio, con ciò non hai "usucapito" automaticamente il diritto.

    L'usucapione deve essere definita dal magistrato a seguito della richiesta dell'interessato e dopo lunghe e costose "perizie tecniche".

    Una richiesta di usucapione, se c'è contenzioso con la controparte, può durare anche più di dieci anni per i vari gradi di giudizio e può costare migliaia di euro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI