• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-19 13:04:41

Risparmio energetico : chiarimenti


Nik_68
login
19 Febbraio 2008 ore 11:17 1
Salve, a proposito di risparmio energetico, vorrei porvi alcuni quesiti, se me lo consentite :
- SOSTITUZIONE DI CALDAIA CON UNA A CONDENSAZIONE 4stelle in un'abitazione con pavimento radiante -
1. la documentazione da inviare all'ENEA è : Attestato di qualificazione energetica (all. A) e Allegato E (che deve compilare chi ?)
2. nell'allegato "A" si chiede : Fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale : esiste online un programma che calcola tale fabbisogno ?
3. ai fini IVA, con quale aliquota si acquista la caldaia e con quale aliquota si paga l'idraulico che sostituisce la caldaia ?
4. il termine di presentazione della documentazione all'ENEA da quando parte (60 giorni) in questo caso in cui non c'è una autorizzazione comunale (DIA) e relativo fine lavori ?

Scusandomi anticipatamente per la complessità del quesito, vi ringrazio anticipatamente per le risposte che gentilmente vorrete darmi, per una sempre migliore informazione a vantaggio di tutti i frequentatori di questo interessantissimo Forum.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 13:04
    Abbiamo risposto centinaia di volte alle tue domande.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Se leggi con attenzione trovi tutte le indicazioni compresa la nuova tebella con i coefficienti corretti.
    Sul sito dell'Enea trovi tutta la procedura.

    L'attestato di qualificazione energetica deve essere predisposto da un professionista abilitato e deve indicare i fabbisogni energetici primari, ed i corrispondenti valori massimi ammissibili fissati dalla normativa in vigore per il caso specifico.

    La comunicazione online sul sito dell'Enea deve essere compilata entro 60 giorni dalla fine dei lavori.

    L'Agenzia delle entrate ha specificato che quando determinati lavori di ristrutturazione non richiedano particolari permessi comunali, questi non devono essere inviati o conservati.

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.680 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI