• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-19 13:04:41

Risparmio energetico : chiarimenti


Nik_68
login
19 Febbraio 2008 ore 11:17 1
Salve, a proposito di risparmio energetico, vorrei porvi alcuni quesiti, se me lo consentite :
- SOSTITUZIONE DI CALDAIA CON UNA A CONDENSAZIONE 4stelle in un'abitazione con pavimento radiante -
1. la documentazione da inviare all'ENEA è : Attestato di qualificazione energetica (all. A) e Allegato E (che deve compilare chi ?)
2. nell'allegato "A" si chiede : Fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale : esiste online un programma che calcola tale fabbisogno ?
3. ai fini IVA, con quale aliquota si acquista la caldaia e con quale aliquota si paga l'idraulico che sostituisce la caldaia ?
4. il termine di presentazione della documentazione all'ENEA da quando parte (60 giorni) in questo caso in cui non c'è una autorizzazione comunale (DIA) e relativo fine lavori ?

Scusandomi anticipatamente per la complessità del quesito, vi ringrazio anticipatamente per le risposte che gentilmente vorrete darmi, per una sempre migliore informazione a vantaggio di tutti i frequentatori di questo interessantissimo Forum.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 13:04
    Abbiamo risposto centinaia di volte alle tue domande.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Se leggi con attenzione trovi tutte le indicazioni compresa la nuova tebella con i coefficienti corretti.
    Sul sito dell'Enea trovi tutta la procedura.

    L'attestato di qualificazione energetica deve essere predisposto da un professionista abilitato e deve indicare i fabbisogni energetici primari, ed i corrispondenti valori massimi ammissibili fissati dalla normativa in vigore per il caso specifico.

    La comunicazione online sul sito dell'Enea deve essere compilata entro 60 giorni dalla fine dei lavori.

    L'Agenzia delle entrate ha specificato che quando determinati lavori di ristrutturazione non richiedano particolari permessi comunali, questi non devono essere inviati o conservati.

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI