• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-05 12:49:23

Risoluzione contratto d'affitto


Anonymous
login
05 Maggio 2007 ore 11:57 1
Sono proprietario di un appartamento e nei tempi e modi dovuti 6 mesi prima della scadenza del contratto ho provveduto a comunicare con roccaomandata A.R. all'inquilino che alla scadenza del contratto d'affitto lo stesso era da ritenersi concluso in quanto per motivi personali necessitavo l'appartamento libero da qualsiasi vincolo.
Ora ,sono trascorsi i 6 mesi ma l'appartamento non mi e' stato liberato anzi l'inquilino a quanto sembra non ha nessuna intenzione di andare via.
Cosa posso fare oltre che rivolgermi all'avvocato?
devo continuare a prendermi il pigione ?
grazie ,saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Maggio 2007, alle ore 12:49
    Se ti fossi consigliato prima, ti avrebbero consigliato, vista la situazione, di attivare in contemporanea anche la procedura di sfratto.

    Ora ti saresti portato avanti di 6 mesi.

    Dovrai rivolgerti ad un avvocato e iniziare ora le procedure, il giudice potrebbe prorogare lo sfratto secondo le esigenze dell'inquilino (e le tue).

    Il comma 6 dell?articolo 6 della legge 431/98 prevede che durante i periodi di sospensione dell?esecuzione dello sfratto l?inquilino debba versare una maggiorazione del canone pari al 20%. Aggiunge che ?la corresponsione di tale maggiorazione esime il conduttore dall'obbligo di risarcire il maggior danno ai sensi dell'articolo 1591 del Codice civile?. Sono comunque dovuti anche gli incrementi annuali Istat , nella misura del 75% del canone.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI