• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-07 06:45:13

Risoluzione atto di vendita,e' possibile?


Mg69
login
06 Gennaio 2009 ore 19:12 3
Un saluto a tutti,il mio problema e' questo,nell' aprile del 2007 ho acquistato una villetta,ed alla stipula dell'atto di vendita,in presenza del notaio,nn mi e' stato mostrato il certificato di agibilita' dell'immobile,ma e' stata inserita nell'atto una frase che recitava...certificato richiesto ma nn ancora rilasciato...(la domanda di agibilita' da parte del costruttore,e' stata inoltrata il 7 marzo 2007)al momento nn gli ho dato peso (io ero in buona fede),ma dopo aver scoperto che le acque bianche e nere sono miscelate insieme,ho richiesto un sopralluogo della asl e dell' ufficio tecnico del comune.
Tale sopralluogo ha portato i due organi al rilascio di una relazione che attesta una difformita' a livello progettuale dell'impianto fognario e una violazione della legge sullo smaltimento delle acque!
Morale della favola:attualmente c'e' un processo amministartivo in corso e l'immobile nn e' vendibiile/commerciale..questo e' cio' che mi hanno detto al comune!
Ora mi chiedo posso annullare l'atto di vendita (risoluzione) e chiedere la restituzione della somma+un risarcimento danni,dato che io preferirei restituire l'immobile al costruttore e togliermi questa gatta da pelare?
A cosa vado in contro con l'annullamento dell'atto di vendita,premesso che la cifra riportata sull'atto e' (es.163.000 ?) ma in realta' ce ne sono da aggiungere altri xxxx a nero!!!!
Poteva il notaio stipulare l'atto nonostante il certificato di agibilita'nn fosse stato ancora rilasciato?Non doveva mettermi in guardia?Non devono trascorrere 60gg,dalla domanda di agibilita',prima di vendere un immobile?
E' vero che l'immobile di mia proprieta' e' invendibile in quanto soggetto a vincolo?
E' possibile quantificare il danno?
Posso chiedere una permuta,anche con un immobile di futura costruzione?
Scusate se mi sono dilungato,ma la questione e' delicata!
Confido in un vostro aiuto e ne approfitto per porgere distinti saluti.
Grazie MG69
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Gennaio 2009, alle ore 21:20
    Con le condizioni economiche che hai descritto, la risoluzione del contratto e la restituzione delle somme versate non è assolutamente praticabile in quanto hai parlato di cifre in "nero" che non ti saranno mai restituite.

    Saresti troppo penalizzato.

    Hai invece diritto alla messa a norma degli scarichi con spesa a carico del costruttore e il conseguente rilascio del certificato di agibilità.

    Se il titolo edilizio (permesso a costruire) fosse posteriore al 2005 (presumo di no avendo tu acquistato ad Aprile 2007) avresti avuto diritto alla polizza fidejussoria cui potevi fare riferimento per far valere i tuoi diritti:

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    Qui trovi precisi riferimenti giurisprudenziali per far valere i tuoi diritti circa la garanzia sull'immobile:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Com ... mobili.htm

  • mg69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Gennaio 2009, alle ore 00:06
    Grazie condominiale,il mio avvocato mi ha detto che alcune sentenze,hanno portato alla risoluzioe del contratto,co rimborso+danno,calcolato cosi':
    prezzo sull'atto=100
    valore ad oggi dell'immobile=150
    rimborso ottenuto=150+50,dove i 50 sono la differenza 150-100,cioe' la rivalutazione!
    Se per messa a norma il costruttore,nn avendo potuto al momento della realizzazione della fognatura,realizzare la linea acque bianche per motivi di quote o per errori di progetto,dove doveva essere fatta,intendesse posizionare una pompa nella mia proprieta',reindirizzando le acque bianche sulla linea delle stesse,che si trova sul lato opposto della casa,dovendo fare dei lavori in casa mia?
    Puo' sanare solo la parte dell'impianto fognario sulla mia proprieta',lasciandolo nn a norma per le altre 5,dato che i relativi proprietari nn fanno storie?
    Cioe' come dire: quei 2 sono dei ladri,pero' ce ne ho pizzicato 1 solo,quindi l'altro nn lo arresto?!
    Saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Gennaio 2009, alle ore 06:45
    Hai tre discussioni aperte sullo stesso argomento!

    A mio avviso chiedendo la risoluzione del contratto e ricorrendo al giudice, vai sicuramente incontro a pesanti sanzioni amministrative: evasione fiscale da parte tua.

    Non avendo versato le imposte in sede di rogito sei comunque soggetto al versamento a quelle maggiori non pagate originariamente oltre alle relative sanzioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI