• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-02 12:02:27

( risolto ) requisiti per certificato di agibilità?


Anonymous
login
22 Settembre 2009 ore 09:34 7
Salve

vorrei sapere quali sono i requisiti richiesti per poter passare la verifica del vigile del comune, una volta chiesta la residenza presso un nuovo comune.

ad esempio: un letto, un bagno, allacci luce ed acqua attivi...

vorrei saperlo per tempo prima di chiedere la residenza, in quanto so che l'ispezione avverrebbe entro un mese dalla domanda di residenza.

grazie!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 17:11
    Consulti il regolamento edilizio e/o quello igenico sanitario della sua città, li troverà tutte le informazioni utili al caso.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Settembre 2009, alle ore 10:42
    Ok grazie!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Settembre 2009, alle ore 09:10
    Consulti il regolamento edilizio e/o quello igenico sanitario della sua città, li troverà tutte le informazioni utili al caso.

    Buongiorno, ho controllato per bene i regolamenti, ma tuttalpiù parlano delle regole che deve adottare e rispettare il costruttore, non ci sono riferimenti inerenti a quello che dovrà rispettare il proprietario finale.

    io vorrei sapere cosa sia necessario avere dentro casa per aver approvato il documento di agibilità, una volta chiesta la residenza in comune.

    per ora ho solo avuto informazioni da persone, per sentito dire insomma; vorrei trovare una guida almeno per esser sicuro di essere in regola.

    grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2009, alle ore 10:53
    Qualche dritta?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2009, alle ore 14:36
    Ciao, fare una sintesi è dura, comunque, estrapolando dalla normativa (l. 27 maggio 1975 n. 166, DM 5 luglio 1975, DM 9 giugno 1999) il requisito forse più importante (oltre a quello dell'altezza minima) è quello dell'art. 7 DM 5 luglio 1975, ossia la dotazione della stanza da bagno con adeguato ricambio d'aria.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2009, alle ore 15:32
    Perfetto, grazie mille

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Ottobre 2009, alle ore 12:02
    Correggo, non è il certificato di agibilità che intendevo, era la verifica dell'addetto del comune, una volta chiesta la residenza presso nuovo comune, dove il vigile verifica che ralmente ci si stia vivendo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI