• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-02 12:02:27

( risolto ) requisiti per certificato di agibilità?


Anonymous
login
22 Settembre 2009 ore 09:34 7
Salve

vorrei sapere quali sono i requisiti richiesti per poter passare la verifica del vigile del comune, una volta chiesta la residenza presso un nuovo comune.

ad esempio: un letto, un bagno, allacci luce ed acqua attivi...

vorrei saperlo per tempo prima di chiedere la residenza, in quanto so che l'ispezione avverrebbe entro un mese dalla domanda di residenza.

grazie!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 17:11
    Consulti il regolamento edilizio e/o quello igenico sanitario della sua città, li troverà tutte le informazioni utili al caso.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Settembre 2009, alle ore 10:42
    Ok grazie!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Settembre 2009, alle ore 09:10
    Consulti il regolamento edilizio e/o quello igenico sanitario della sua città, li troverà tutte le informazioni utili al caso.

    Buongiorno, ho controllato per bene i regolamenti, ma tuttalpiù parlano delle regole che deve adottare e rispettare il costruttore, non ci sono riferimenti inerenti a quello che dovrà rispettare il proprietario finale.

    io vorrei sapere cosa sia necessario avere dentro casa per aver approvato il documento di agibilità, una volta chiesta la residenza in comune.

    per ora ho solo avuto informazioni da persone, per sentito dire insomma; vorrei trovare una guida almeno per esser sicuro di essere in regola.

    grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2009, alle ore 10:53
    Qualche dritta?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2009, alle ore 14:36
    Ciao, fare una sintesi è dura, comunque, estrapolando dalla normativa (l. 27 maggio 1975 n. 166, DM 5 luglio 1975, DM 9 giugno 1999) il requisito forse più importante (oltre a quello dell'altezza minima) è quello dell'art. 7 DM 5 luglio 1975, ossia la dotazione della stanza da bagno con adeguato ricambio d'aria.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2009, alle ore 15:32
    Perfetto, grazie mille

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Ottobre 2009, alle ore 12:02
    Correggo, non è il certificato di agibilità che intendevo, era la verifica dell'addetto del comune, una volta chiesta la residenza presso nuovo comune, dove il vigile verifica che ralmente ci si stia vivendo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI