menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2006-02-06 11:58:17

Rischi tra preliminare e rogito


Pinkatt
login
02 Febbraio 2006 ore 08:44 4
Per l’acquisto di una casa abbiamo concordato di dare un anticipo di 60.000€ al preliminare. La casa sarà libera tra 11 mesi. Ci sono dei rischi? Se per esempio i proprietari fallissero, o facendo gli scongiuri, venissero meno, perderemmo tutto? Trattandosi di una cifra importante, è forse più opportuno anticipare il rogito pur stabilendo una data di consegna futura e prevedendo eventuali penali?
Grazie
  • paola7
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2006, alle ore 11:22
    Potresti registrare e trascrivere (per l'opposizione ai terzi) il preliminare che ti garantisce il recupero della somma versata. E' chiaro che in ogni caso dovrai agire a mezzo di legale.
    Anticipare il rogito notarile comporta che acquisti subito la proprietà con la conseguenza che le imposte e tasse le paghi tu da subito, non hai, comunque, la sicurezza che l'immobile te lo lascino libero e soprattutto come te lo lasciano...
    Un preliminare registrato e trascritto (di solito lo fa lo stesso notaio a cui ti rivolgi per la stipula del definitivo) ti costa come imposte:
    se versi una caparra lo 0,50%sulla caparra più Euro 168
    se versi un acconto il 3% sull'acconto più Euro 168
    la trascrizione comporta una spesa di Euro 262.
    All'atto definitivo recuperi lo 0,50% o il 3% ma perdi i 168 ed i 262.
    Quanto ho detto non vale se l'acquisto lo fai da una società e non da un soggetto privato.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Febbraio 2006, alle ore 13:33
    Paola,
    perche' c'e' la garanzia della restituzione della cifra versata al compromesso solo se lo si registra? Mi risulta che al compromesso la caparra confirmatoria e' gia' regolata dal codice civile e in caso di inadempienza va restituita (addirittura raddoppiata se l'inadempiente e' il venditore) anche senza registrare il compromesso.
    Sbaglio qualcosa?
    Ciao

  • beppe80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Febbraio 2006, alle ore 11:54
    Buongiorno, mi sono appeno registrato per risolvere un dubbio...mi allaccio a questa discussione. Ho riletto i vecchi post ma non riesco a capire una cosa: il compromesso tra le parti è obbligatorio per stipulare il rogito ed eventuali pratiche di richiesta mutuo bancario? Nel mio esempio pratico, io acquirente e lui venditore ci presentiamo al notaio intenzionati a rogitare senza aver però stipulato un accordo preliminare. grazie achi mi può risp.

  • paola7
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Febbraio 2006, alle ore 11:58
    Per maxpix:
    è vero, la caparra confirmatoria è disciplinata dalla legge e gli effetti sono quelli che tu dici, ma nel momento in cui non c'è più l'accordo tra le parti e quindi devi far valere tale clausola, l'atto va registrato.
    Ricordiamoci che viviamo in Italia e tra ciò che dice una norma e l'applicazione della stessa non sempre la via è breve...

    Per Beppe80:
    non è necessario avere un preliminare per stipulare un atto di compravendita definitivo, di solito si sottoscrive un preliminare quando le parti non si conoscono o c'è un versamento del prezzo o qualunque altro motivo...
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 11 Gennaio 2025 ore 20:16 2
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
347.765 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI