• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-09 15:00:58

Risarcimento (proposta d'acquisto)


Robyambro
login
09 Giugno 2006 ore 14:17 4
Ciao a tutti,
ho un problema e mi chiedevo se qualcuno di voi è in grado di darmi qualche suggerimento:
"Due anni fa io e mio marito abbiamo sottoscritto una proposta d'acquisto per una casa la cui costruzione doveva iniziare nell'arco di qualche mese (più o meno 6). Purtroppo però il progetto relativo alla nuova costruzione non ha passato il vaglio del comune per cui ancora oggi i lavori non sono partiti. All'atto della proposta di acquisto abbiamo versato al costruttore un assegno di 5000 ? a titolo di caparra. Oggi (anche se il progetto non è ancora stato approvato definitivamente dal comune) il costruttore mi propone una revisione dei prezzi causati dal fatto che, col passare del tempo, il mercato è cambiato e in più il comune gli ha imposto una riduzione della volumetria causandogli una 'perdita' di guadagno che lo costringe a rivedere i prezzi al metro quadro inizialmente propostimi; in alternativa mi propone la chiusura del 'contratto' proponendomi 'come risarcimento' il 3% di interessi sulla quota versata (5000 ?). Volevo sapere se sono nella posizione legale per poter avanzare qualche tipo di risarcimento alternativo (es. il doppio dell'importo versato o qualcos'altro) o se l'unica alternativa che ho è 'subire' le sue decisioni."
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Roberta.
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 14:21
    Se il preliminare era completo di descrizione delle opere e di prezzo pattuito credo che il costruttore non possa far altro che onorare l'impegno.

    Se è diminuita la volumetria, direi che il prezzo dovrebbe diminuire....

    Credo tu abbia ottime chance di avaere ciò che hai pattuito oppure, se preferisci, accettare una transazione più vantaggiosa....

    Come consiglio personale, io seguirei la seconda strada, a costo di accettare il rimborso più gli interessi legali.... perché non vorrei avere a che fare con u8n costruttore così poco serio...

    Ciao

  • robyambro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 14:36
    Si, all'interno del preliminare sono comprese sia le descrizioni dell'appartamento (completo di piantina in scala con riportato anche il piano) sia la dicitura del fatto che "la proposta di acquisto è subordinata all'accettazione da parte del comune del progetto presentato".
    Ora i punti sono due:
    1) avendo diminuito la volumetria, "il mio quarto piano" non c'è più e lui mi ha proposto di cambiarlo con il terzo
    2) il fatto che nella proposta d'acquisto ci fosse scritto che dipendeva dall'accattazione del progetto forse "gioca a suo favore" (???)

    in più, cambiando piano saremmo comunque costretti a ri-stipulare una proposta d'acquisto nuova (l'appartamento sarebbe un'altro) e questo non mi mette nella "difficile" posizione di non poter pretendere nulla?

    Per quanto invece riguarda la strada del risarcimento (che io preferirei a questo punto seguire visto, come dici anche tu, che forse è meglio non fidarsi troppo), che tu sappia c'è qualche legge a cui mi posso appellare per rivalermi su di lui?
    Grazie ancora.
    Ciao.

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 14:45
    Non saprei dirti con precisione... però se ti offre il rimborso più il 3% annuo (in due anni il 6%), ossia circa 300 ?uro, accettali e fatevi una gran bella cena....

    Meglio non avere a che fare con costruttori un po' improvvisati o pasticcioni

  • robyambro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 15:00
    Ok grazie... credo proprio che farò così.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI