• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-17 14:07:31

Risarcimento per infiltrazioni dal lastrico e terrazze


Rosuglia
login
17 Marzo 2008 ore 09:17 1
Chiedo un gentile parere sulla seguente questione, all'ordine del giorno dell'assemblea condominiale straordinaria di stasera; premetto che sono proprietaria di un appartamentino in uno stabile di 5 piani, da meno di 2 anni, e non conosco nei dettagli la seguente vicenda: nel 2003 l'inquilino di un appartamneto del 4° piano lamentò infiltrazioni di acqua dal terrazzo sovrastante del condomino del 5° piano; quasi subito l'amministratore dichiarò l'estraneità di responsabilità del condominio in tale questione; ma negli anni le infiltrazioni sono peggiorate ed è stato inputato anche il lastrico solare. 2 anni fa il condominio ha chiamato una ditta per ripristinare il lastrico solare e la tinteggiatura del soffitto dell'inquilino, ma il lavoro non fu fatto a regola d'arte per cui le infiltrazioni (abbondanti a detta dell'inquilino)continuarono tant'è che l'inquilino sospese il pagamento delle spese condominiali. So che è stata fatta anche un aprova di tenuta della terrazza del 5° piano con conseguente allegamento dell'appartamento sottostante. Ora il proprietario dell'appartamento danneggiato fa pervenire una proposta di transazione al condominio di 15000 euro, comprensive dei lavori di rifacimento degli intonaci e tinteggiatura (circa 5000 euro) e i restanti 10000 euro di canoni di affitto non percepiti. Pertanto l'amministratore chiede a tutti i condomini di esprimersi sull'accettazione o meno di tale transazione, chiudendo così la cosa oppure proseguendo per vie legali.
io mi chiedo: i danni causati da infiltrazioni del lastrico solare ad uso esclusivo di un condomino sono 1/3 a carico di tale condomino e 2/3 a carico dei condomini "coperti" da tale lastrico.Dunque all'inizio, il condominio ha scaricato l'intera responsabilità sulla terrazza del condomino del 5° piano, poi ha ammesso la responsabilità incaricando un'impresa di rifare il lastrico ed ora ci interpella per chiederci di chiudere qua la vicenda pagando 15000 euro al proprietario dell'appartamento danneggiato??? e se le infiltrazioni continuano, pagato un avolta, noi condomi dovremmo continuare apagare in eterno eventuali danni a tale proprietà??Inoltre gli eventuali danni di infiltrazioni su parti comuni non vengono risarciti dall'assicurazione dello stabile? se si rompe la colonna di scarico condominiale, interviene l'assicurazione e su infiltrazioni di lastrici no? Per ultimo, la responsabilità dei condomini per danni causati da infiltrazioni di lastrici solari è da addebitarsi a tutti i condomini o solo su quelli che sono "coperti" da suddetto lastrico? Infatti il mio appartamento è al 3° piano ma sul lato opposto a quello danneggiato da infiltrazioni(su ogni pianerottolo ci sono 6 appartamenti).Ringrazio tantissimo chi vorrà aiutarmi e consigliarmi, così da andare all'assemblea con cognizione di causa. Grazie!
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.608 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI