• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-17 14:07:31

Risarcimento per infiltrazioni dal lastrico e terrazze


Rosuglia
login
17 Marzo 2008 ore 09:17 1
Chiedo un gentile parere sulla seguente questione, all'ordine del giorno dell'assemblea condominiale straordinaria di stasera; premetto che sono proprietaria di un appartamentino in uno stabile di 5 piani, da meno di 2 anni, e non conosco nei dettagli la seguente vicenda: nel 2003 l'inquilino di un appartamneto del 4° piano lamentò infiltrazioni di acqua dal terrazzo sovrastante del condomino del 5° piano; quasi subito l'amministratore dichiarò l'estraneità di responsabilità del condominio in tale questione; ma negli anni le infiltrazioni sono peggiorate ed è stato inputato anche il lastrico solare. 2 anni fa il condominio ha chiamato una ditta per ripristinare il lastrico solare e la tinteggiatura del soffitto dell'inquilino, ma il lavoro non fu fatto a regola d'arte per cui le infiltrazioni (abbondanti a detta dell'inquilino)continuarono tant'è che l'inquilino sospese il pagamento delle spese condominiali. So che è stata fatta anche un aprova di tenuta della terrazza del 5° piano con conseguente allegamento dell'appartamento sottostante. Ora il proprietario dell'appartamento danneggiato fa pervenire una proposta di transazione al condominio di 15000 euro, comprensive dei lavori di rifacimento degli intonaci e tinteggiatura (circa 5000 euro) e i restanti 10000 euro di canoni di affitto non percepiti. Pertanto l'amministratore chiede a tutti i condomini di esprimersi sull'accettazione o meno di tale transazione, chiudendo così la cosa oppure proseguendo per vie legali.
io mi chiedo: i danni causati da infiltrazioni del lastrico solare ad uso esclusivo di un condomino sono 1/3 a carico di tale condomino e 2/3 a carico dei condomini "coperti" da tale lastrico.Dunque all'inizio, il condominio ha scaricato l'intera responsabilità sulla terrazza del condomino del 5° piano, poi ha ammesso la responsabilità incaricando un'impresa di rifare il lastrico ed ora ci interpella per chiederci di chiudere qua la vicenda pagando 15000 euro al proprietario dell'appartamento danneggiato??? e se le infiltrazioni continuano, pagato un avolta, noi condomi dovremmo continuare apagare in eterno eventuali danni a tale proprietà??Inoltre gli eventuali danni di infiltrazioni su parti comuni non vengono risarciti dall'assicurazione dello stabile? se si rompe la colonna di scarico condominiale, interviene l'assicurazione e su infiltrazioni di lastrici no? Per ultimo, la responsabilità dei condomini per danni causati da infiltrazioni di lastrici solari è da addebitarsi a tutti i condomini o solo su quelli che sono "coperti" da suddetto lastrico? Infatti il mio appartamento è al 3° piano ma sul lato opposto a quello danneggiato da infiltrazioni(su ogni pianerottolo ci sono 6 appartamenti).Ringrazio tantissimo chi vorrà aiutarmi e consigliarmi, così da andare all'assemblea con cognizione di causa. Grazie!
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.098 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI