• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-23 07:52:11

Risarcimento danni - 13476


Viperam
login
22 Maggio 2007 ore 22:53 3
Buonasera,
mi chiamo Graziotto Martina, e sono conduttore assieme ad altre 4 persone di un appartamento sito in Padova, via del Santo 63, interno 2. Io, assieme alle mie coinquiline ci ritroviamo in seri problemi con la proprietaria di casa. Il locale da noi in uso è un appartamento al 2 piano,della superficie di 120 mq. In data 3 settembre 2006, la lavatrice(di nostra proprietà) sita nel bagno di servizio, ha subito un danno che ha portato ad un allagamento. Questo fatto ha provocato un serio danno al soffitto del piano sottostante. Pur intendeno prenderci le nostre responsabiltà, noi tutte crediamo di non essere d'accordo con il punto di vista della proprietaria.
Che vorrebbe addebitarci in toto la ricostruzione del soffitto sottostante, nonostante il fatto che : la zona sottostante risulti disabitata ( e noi vorremmo scoprire il motivo in quanto sembrerebbe che sia per una mancata abitabilità. p.s.non sappiamo come verificare questo fatto); secondo la nostra opinione un tale avvenimento avrebbe dovuto comportare un allagamento del nostro piano abitativo e non certo un allagamento dei piani inferiori.
Da considerare infatti c?è anche che un tale evento si sia verificato nel mese di dicembre anche nel nostro locale.
Il soffitto del vano adebito a bagno di servizio, infatti è crollato, lasciando intravedere una struttura portante degna degli anni '60.
Questo danno è stato riparato circa un mese fa a spese della proprietaria, che però non vede nessun nesso tra gli avvenimenti e continua ad accolpare in toto la colpa a noi.
Quello che vorrei sapere è com edobbiamo muoverci nei confronti della proprietaria, che ha già fatto formale richiesta di un preventivo ad una ditta da lei scelta, senza chiederti consulto, ma informandoci con una raccomandata.


RingraziandoVi in anticipo, porgo a tutti cordiali saluti.

Graziotto Martina
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 23:49
    Non capisco come possiate credere di avere un pavimento a tenuta stagna, mi sembra lampante che dobbiate risarcire i danni del piano di sotto. Vi è andata bene che il piano è disabitato.
    Sull'importo è un altro discorso, se la proprietaria ci vuole marciare sopra non lo so, di sicuro potete far fare un preventivo ad una ditta di vostra fiducia e trattare la cosa, rispondendo alla raccomandata con un'altra e allegando il preventivo della vostra ditta.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 23:51
    Il problema è troppo complesso per essere definito sul Forum.

    Vi consiglio di farvi assistere da un'associazione inquilini della vostra città (es. Sunia), sono esperti proprio in questo genere di controversie.

  • sisterofnight
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 07:52
    Se il danno deriva da una cosa di vostra proprietà mi pare ovvio che siate voi a dover risarcire il danno ( a meno che si provi che ild anno derivi da tubazioni vecchie della casa).. il fatto che di sotto non ci abiti nessuno o che non sia abitabile non vuol dire che quella proprietà possa essere danneggiata e non risarcita!!
    Io nel periodo in cui sono stata inquilina avevo fatto un'assicurazione per qs cose

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI