• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-11 13:56:04

Ripristino capanno/lavanderia


Strarompi
login
22 Gennaio 2007 ore 12:41 9
Salve a tutti, ho acquistato una casa di recente e sono intento a effetturare i lavori di ristrutturazione con regolare permesso, nel giardino di mia proprietà c'è un capanno(utilizzato come ripostiglio biciclette) vorrei sapere se posso ripristinarlo e utilizzarlo come lavanderia.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 14:35
    Se ci fosse la possibilità di "condono" avresti potuto usufruirne.
    In questo momento non è possibile.

    Per modificare o ampliare il manufatto in questione saranno necessari i permessi comunali, leggi qui per una precisa tabella: Permessi comunali

    Recati quindi presso l'ufficio edilizia privata del tuo comune e chiedi informazioni.

  • strarompi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 14:41
    Ma visto che ho il permesso per ristrutturare completamente la casa è incluso anche il capannino oppure no? Fa tutto parte della medesima proprietà.

    So esattamente di essere in zona B0 infatti volevo alzare l'abitazione e non è stato possibile farlo, eventualmente se non basta il permesso che già ho (DIA) dici che me lo fanno ricostruire questo capannino?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 14:57
    Perché non lo chiedi direttamente all'ufficio comunale o ti fai consigliare dal professionista che sta seguendo i tuoi lavori?

    Io comunque sono convinto di no se ciò non è ben specificato nella DIA.

  • strarompi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 14:59
    Ora sento col geometra.

    Grazie per i consigli.

    Ad ogni modo in giro ho letto che si possono edificare strutture nei giardini purchè non a scopo abitativo.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 14:59
    Forse è meglio che lo demolisci in fretta senza che nessuno veda nulla...prima di prender una bella multa e ti bloccano i lavori il comune...(altro che dia o altre cavolate)
    se è abusivo sei preseguibile te...anche se lo hanno fatto altri proprietari.
    ho anche io tempo fa comprato una casa con uno sgabuzzino sul retro abusivo...e il geometra glie lo ha fatto demolire prima che andassi al rogito.
    poi se vuoi rischiare...allora son altri discorsi.

  • strarompi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 15:01
    Sul terreno risultao 2 capanni (almeno da capitolato) invece ce n'è solo 1

  • strarompi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 00:57
    Il geometra non ha lasciato scampo, l'ha già fatto demolire...

    Ora mi tocca aspettare 2 mesi per sapere se posso rifarlo....

  • sebastiano76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2007, alle ore 11:16
    Riprendo questo post perché mi sembra il più attinente alla mia domanda: nel mio giardino posso mettere una di quelle costruzioni prefabbricate in legno tipo casettine che vendono anche a Castorama senza permessi? o li devo chiedere anche per quelli? L'uso sarebbe quello di un porta attrezzi da giardino, scope etc (insomma, a mò di ripostiglio che non ho e non riesco a ricavare in casa)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2007, alle ore 13:56
    Un manufatto di quel genere, posto stabilmente e infisso al suolo con base in cemento, necessita del "permesso comunale" e del rispetto delle distanze per le costruzioni dai confini dei vicini.

    Se hai dei dubbi puoi risolverli chiedendo direttamente all'ufficio edilizia del tuo comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI