• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-04 15:01:36

Ripartizione spese manutenzione strada


An.bal
login
03 Gennaio 2012 ore 16:22 3
Anni fa è stata realizzata in campagna una strada per permettere l'accesso alle varie proprietà. in alcuni casi si tratta solo di oliveti con baracca per gli attrezzi, in altri invece vi è una vera e propria abitazione.

al tempo fu firmato un accordo in cui si stabiliva la ripartizione delle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria stabilendo che "la manutenzione ordinaria e straordinaria della strada farà carico agli utenti in funzione dell'utenza".

la regola posta mi appare un po' oscura, nel senso che ne vedo la difficile applicazione:
- gli uenti ovviamente sono tutti coloro che utilizzano la strada ... o meglio tutti coloro che potenzialmente possono utilizzare la strada??
- in funzione dell'utenza?? occorre verificare l'intensità dell'uso, il numero delle persone che la utilizzano??? oppure esistono ltri criteri a cui fare riferimento??
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2012, alle ore 16:52
    Buonasera, la previsione da Lei citata, che ha valore contrattuale, è piuttosto lacunosa, ma va intesa nel senso di riferirsi agli utenti abituali, ossia coloro che godono d'un diritto (reale, in particolare) al cui servizio è posta la strada.

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2012, alle ore 17:07
    Volendo semplificare ...

    la strada in questione prevede tre utenti tenuti alla manutenzione ordinaria e straordinaria della strada.
    utente 1: solo oliveto
    utente 2: oliveto + baracca ricovero attrezzature
    utente 3: olivero + casa civile abitazione

    inoltre nella proprietà dell'utente 3 ogni giorno si adoperano un paio di lavoratori ( non so a quale titolo) per tutte le attività legate alla coltivazione del fondo, coltivazione olivi, animali ...

    in questi ultimi mesi l'utente 3 ha realizzato importanti opere di manutenzione alla casa e questo ha comportato il continuo passaggio di piccoli messi (furgoni) delle varie ditte di muratori, idraulici e elettricisti, montatori di impalcature avanti e indietro per la strada... in questo caso non è previsto dalla legge un risarcimento per l'uso intensivo della strada??

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2012, alle ore 15:01
    Nella fattspecie io vedo applicabile, in primo luogo, l'art. 1104 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI