• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-04 15:01:36

Ripartizione spese manutenzione strada


An.bal
login
03 Gennaio 2012 ore 16:22 3
Anni fa è stata realizzata in campagna una strada per permettere l'accesso alle varie proprietà. in alcuni casi si tratta solo di oliveti con baracca per gli attrezzi, in altri invece vi è una vera e propria abitazione.

al tempo fu firmato un accordo in cui si stabiliva la ripartizione delle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria stabilendo che "la manutenzione ordinaria e straordinaria della strada farà carico agli utenti in funzione dell'utenza".

la regola posta mi appare un po' oscura, nel senso che ne vedo la difficile applicazione:
- gli uenti ovviamente sono tutti coloro che utilizzano la strada ... o meglio tutti coloro che potenzialmente possono utilizzare la strada??
- in funzione dell'utenza?? occorre verificare l'intensità dell'uso, il numero delle persone che la utilizzano??? oppure esistono ltri criteri a cui fare riferimento??
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2012, alle ore 16:52
    Buonasera, la previsione da Lei citata, che ha valore contrattuale, è piuttosto lacunosa, ma va intesa nel senso di riferirsi agli utenti abituali, ossia coloro che godono d'un diritto (reale, in particolare) al cui servizio è posta la strada.

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2012, alle ore 17:07
    Volendo semplificare ...

    la strada in questione prevede tre utenti tenuti alla manutenzione ordinaria e straordinaria della strada.
    utente 1: solo oliveto
    utente 2: oliveto + baracca ricovero attrezzature
    utente 3: olivero + casa civile abitazione

    inoltre nella proprietà dell'utente 3 ogni giorno si adoperano un paio di lavoratori ( non so a quale titolo) per tutte le attività legate alla coltivazione del fondo, coltivazione olivi, animali ...

    in questi ultimi mesi l'utente 3 ha realizzato importanti opere di manutenzione alla casa e questo ha comportato il continuo passaggio di piccoli messi (furgoni) delle varie ditte di muratori, idraulici e elettricisti, montatori di impalcature avanti e indietro per la strada... in questo caso non è previsto dalla legge un risarcimento per l'uso intensivo della strada??

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2012, alle ore 15:01
    Nella fattspecie io vedo applicabile, in primo luogo, l'art. 1104 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.317 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI