• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-04 15:01:36

Ripartizione spese manutenzione strada


An.bal
login
03 Gennaio 2012 ore 16:22 3
Anni fa è stata realizzata in campagna una strada per permettere l'accesso alle varie proprietà. in alcuni casi si tratta solo di oliveti con baracca per gli attrezzi, in altri invece vi è una vera e propria abitazione.

al tempo fu firmato un accordo in cui si stabiliva la ripartizione delle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria stabilendo che "la manutenzione ordinaria e straordinaria della strada farà carico agli utenti in funzione dell'utenza".

la regola posta mi appare un po' oscura, nel senso che ne vedo la difficile applicazione:
- gli uenti ovviamente sono tutti coloro che utilizzano la strada ... o meglio tutti coloro che potenzialmente possono utilizzare la strada??
- in funzione dell'utenza?? occorre verificare l'intensità dell'uso, il numero delle persone che la utilizzano??? oppure esistono ltri criteri a cui fare riferimento??
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2012, alle ore 16:52
    Buonasera, la previsione da Lei citata, che ha valore contrattuale, è piuttosto lacunosa, ma va intesa nel senso di riferirsi agli utenti abituali, ossia coloro che godono d'un diritto (reale, in particolare) al cui servizio è posta la strada.

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2012, alle ore 17:07
    Volendo semplificare ...

    la strada in questione prevede tre utenti tenuti alla manutenzione ordinaria e straordinaria della strada.
    utente 1: solo oliveto
    utente 2: oliveto + baracca ricovero attrezzature
    utente 3: olivero + casa civile abitazione

    inoltre nella proprietà dell'utente 3 ogni giorno si adoperano un paio di lavoratori ( non so a quale titolo) per tutte le attività legate alla coltivazione del fondo, coltivazione olivi, animali ...

    in questi ultimi mesi l'utente 3 ha realizzato importanti opere di manutenzione alla casa e questo ha comportato il continuo passaggio di piccoli messi (furgoni) delle varie ditte di muratori, idraulici e elettricisti, montatori di impalcature avanti e indietro per la strada... in questo caso non è previsto dalla legge un risarcimento per l'uso intensivo della strada??

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2012, alle ore 15:01
    Nella fattspecie io vedo applicabile, in primo luogo, l'art. 1104 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI