• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-28 12:04:34

Riparazione tetto e suddivisione spese


Menegardiv
login
25 Settembre 2009 ore 16:17 1
Buongiorno,vorrei cortesemente sapere,come comportarmi nei confronti del vicino riguardo alla seguente questione:l'anno scorso si era resa necessaria una riparazione del tetto comune,io abito la parte superiore e lui la parte inferiore,per infiltrazioni diffuse.L'anno scorso,appunto,avevo presentato un preventivo fatto da un operaio di mia fiducia,il cui ammontare era fra i 500 ed i 700 euro.Ho informato per posta elettronica il vicino che mi ha detto che,sembrandogli un costo elevato,doveva richiedere un suo preventivo.Ho aspettato e sollecitato di persona,il vicino mi ha risposto che l'operaio da lui contattato non gli aveva dato notizie.Questo è successo l'anno scorso,mentre quest'anno,ho proceduto richiamando lo stesso mio operaio,che mi ha comunicato in seguito al sopralluogo,esserci ingenti danni e mi ha fatto un nuovo preventivo di dieci volte superiore rispetto a quello precedente.Ho chiamato anche un altro operaio che mi ha fatto un preventivo di circa 2.000 euro.Nuovamente ho scritto al vicino per posta elettronica e per ben due volte,senza ricevere risposta.Come mi devo comportare?Devo inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno?O è sufficiente il messaggio di posta eletronica?Posso comunque effettuare la riparazione e richiedere poi il risarcimento,dato che la comunicazione per posta elettronica,farebbe testo?Ringrazio per l'attenzione e la pazienza.Cordiali saluti.Giorgio
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Settembre 2009, alle ore 12:04
    Le conviene inviargli una raccomandata a.r. intimandogli di risponderele e preannunciando l'inziativa individuale nel caso di inerzia poichè si tratta d'intervento urgente. In questo modo potrà successivamente ottenere il rimborso della sua quota parte.
    Sul punto le consiglio di leggere questa sentenza:
    http://www.civile.it/condominio/visual.php?num=67708

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI