• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-28 12:04:34

Riparazione tetto e suddivisione spese


Menegardiv
login
25 Settembre 2009 ore 16:17 1
Buongiorno,vorrei cortesemente sapere,come comportarmi nei confronti del vicino riguardo alla seguente questione:l'anno scorso si era resa necessaria una riparazione del tetto comune,io abito la parte superiore e lui la parte inferiore,per infiltrazioni diffuse.L'anno scorso,appunto,avevo presentato un preventivo fatto da un operaio di mia fiducia,il cui ammontare era fra i 500 ed i 700 euro.Ho informato per posta elettronica il vicino che mi ha detto che,sembrandogli un costo elevato,doveva richiedere un suo preventivo.Ho aspettato e sollecitato di persona,il vicino mi ha risposto che l'operaio da lui contattato non gli aveva dato notizie.Questo è successo l'anno scorso,mentre quest'anno,ho proceduto richiamando lo stesso mio operaio,che mi ha comunicato in seguito al sopralluogo,esserci ingenti danni e mi ha fatto un nuovo preventivo di dieci volte superiore rispetto a quello precedente.Ho chiamato anche un altro operaio che mi ha fatto un preventivo di circa 2.000 euro.Nuovamente ho scritto al vicino per posta elettronica e per ben due volte,senza ricevere risposta.Come mi devo comportare?Devo inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno?O è sufficiente il messaggio di posta eletronica?Posso comunque effettuare la riparazione e richiedere poi il risarcimento,dato che la comunicazione per posta elettronica,farebbe testo?Ringrazio per l'attenzione e la pazienza.Cordiali saluti.Giorgio
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Settembre 2009, alle ore 12:04
    Le conviene inviargli una raccomandata a.r. intimandogli di risponderele e preannunciando l'inziativa individuale nel caso di inerzia poichè si tratta d'intervento urgente. In questo modo potrà successivamente ottenere il rimborso della sua quota parte.
    Sul punto le consiglio di leggere questa sentenza:
    http://www.civile.it/condominio/visual.php?num=67708

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI