• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-02 07:04:17

Riparazione motore autoclave; pago io o il padrone di casa ?


Fabiostsx
login
01 Luglio 2010 ore 13:06 3
Salve, recentemente l'autoclave installatami qualche anno fa a spese del padrone di casa risulta avere dei malfunzionamenti.
Urge quindi una riparazione e in merito mi chiedevo se a pagare debba essere io inquilino in affitto o spetti al padrone di casa?
Il fatto che il guasto riguardi il motorino soggetto ad usura ha rilevanza in merito?
Grazie porgo cordiali saluti.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 14:01
    Ciao, non ritengo che la riparazione dell'autoclave appartenga alla 'piccola manutenzione' di cui all'art. 1576 c.c., quindi addebiterei al locatore (padrone di casa) il relativo costo.

  • fabiostsx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Luglio 2010, alle ore 02:55
    La ringrazio innanzitutto per la celere e cortese risposta.
    Ho preso visione dell'articolo da lei citato e ho notato che lo stesso rimanda all'art. 1609 c.c. che specifica, anche se non in maniera dettagliata cosa s'intende per "Piccole riparazioni a carico dell'inquilino" asserendo che le riparazioni di piccola manutenzione mensionate nell'art. 1576 risultano essere quelle dipendenti da "deterioramenti prodotti dall'uso, e non quelle che invece dipendono da vetustà o caso fortuito".
    Come le facevo prima presente il guasto riguarda il motorino dell'autoclave, il quale presenta malfunzionamenti dovuti ad "usura" e non a caso fortuito o vetustà, anche se sinceramente tali differenze risultano molto labili a mio modesto avviso.
    Dunque onde scongiurare qualsiasi possibile ricorso del locatore, mi domandavo come mai visto l'art. 1609 lei non farebbe rientrare questa fattispecie in quella riprevista dal suddetto articolo.
    La ringrazio anticipatamente per la sua consulenza e perdoni la mia troppa curiosità.
    Distinti Saluti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Luglio 2010, alle ore 07:04
    Semplicemente, l'usura, per un'autoclave, può verificarsi in un lasso di tempo considerevolmente più ampio di quello della fattispecie che Ci occupa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.663 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI