Salve a tutti,
ho acquistato un appartamento in una nuova palazzina ultimata nel 2007. Il parapetto delle verande è di tipo misto, cioè mattoni+ringhiere alte circa 60cm; una larghezza tra gli elementi intermedi verticali di 12cm ed un interasse tra i montanti MOLTO variabile tra i 2 e i 4 metri. Dopo poco, mi sono accorto che una di queste ringhiere si stava staccando dal muretto in mattoni per via del forte vento (il maestrale in Sardegna a volte può esserve veramente bastardo!) che le fa ondeggiare in modo alquanto preoccupante! Ho provveduto subito ad assicurarla tramite un cavo d'acciaio, questo perché non voglio assolutamente effettuare lavori su di esse, in quanto potrei alterare le condizioni preesistenti e magari alterarne ancor di più le stesse condizioni di pericolosità.
Ho fatto presente all'impresa tutta questa situazione, ma se ne fregano. L'ho fatto presente al Comune, ma se ne fregano, in quanto non ho ricevuto alcuna risposta dopo quattro mesi. Ho persino comprato e fissato in tutte le ringhiere del mio appartamento, il nastro segnaletico di pericolo!...ma i vigili che passano... se ne fregano.
Tenete presente, che la palazzina ha dodici appartamenti, otto dei quali nelle stesse condizioni. (solo due tra questi otto sono però abitati).
Avete qualche consiglio da darmi in merito per come potermi muovere legalmente?
Cordiali Saluti