• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-26 17:19:36

Rimborsi irpef per ristrutturazione in recupero ambientale


M.sasso52
login
25 Settembre 2007 ore 19:29 3
Sto eseguendo dei lavori di ristrutturazione in un paese del Viterbese. Il Comune per la conversione d'uso di una porzione di immobile di mq.50, adibito a magazzino, mi ha chiesto un "progetto di recupero ambientale". Ho dovuto presentare tutta una documentazione fotografica di tutte le vie adiacenti, assemblata dal mio architetto, e il comune mi ha dato il suo placet. Il genio civile ha approvato il progetto e un ingegnere ha certificato, perché si tratta di zona sismica, la validità del progetto. Ho iniziato i lavori, con tutte le cerchiature di ogni accesso, tutti gli interventi di muraturae allaccio ialla rete idrica e fognaria. Ho istallato gli impianti del riscaldamento e dell'elettricità tutto conforme alle norme attuali. Ho ordinato infissi certificati in PVC e porta blindata certificata. La domanda è: come devo iniziare le pratiche di rimborso, a chi indirizzarle e quali sono gli interventi per i quali posso chiedere tale rimborso? Vi ringrazio anticipatamente con la speranza che questa mia richiesta possa interessare a tanti frequentatori del sito. Marco Sasso
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 19:45
    Sorge un problema.

    Le detrazioni per ristrutturazioni competono "solo" a immobili residenziali.

    Il tuo è un caso particolare, l'mmobile che possiedi non è ancora residenziale, potresti ottenere i benefici solo dal momento che lo diventerebbe.

    Trovi tutte le circolari, le tabelle e le norme qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Vista la specificità della situazione ti consiglio di fare un interpello con preghiera di risposta scritta direttamente all'Agenzia delle Entrate:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... 27Agenzia/

  • m.sasso52
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2007, alle ore 17:09
    In merito alla gentilissima risposta, tengo comunque a precisare che tutte le operazioni di conversione d'uso sono state espletate e, rimane unicamente un "mero" problema di accatastamento con la nuova identità. La casa dovrebbe essere terminata e già abitabile tra un mese. Pensi che non possa rientrare in qualche forma di rimborso? Ho inoltrato una e-mail all'Ufficio delle Entrate, spero mi rispondano, altrimenti andrò di persona. Ti ringrazio di nuovo per l'opportunità e ti saluto. Marco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2007, alle ore 17:19
    La DIA, l'invio del modulo a Pescara, il pagamento delle fatture a mezzo bonifico, dovranno essere fatti dopo l'accatastamento come "abiitazione residenziale" per poter ottenere le detrazioni citate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI