Salve a tutti
Da poco ho fatto effettuare una massiccia riparazione della guaina catramata di un terrazzo praticabile prevalentemente di pertinenza del condominio, sotto al quale è presente la mia tavernetta, nella quale avevo delle infiltrazioni d'acqua. L'opera ha consistito non nella sostituzione ma nella applicazione di una nuova guaina su quella presente precedentemente.
Il catramista mi ha detto che in situazioni analoghe, alcuni amministratori di condominio hanno fatto la richiesta per l'iva al 10%.
Documentandomi, mi sono imbattuto in questa guida della Agendia delle Entrate:
http://www.agenziaentrate.it/wps/wcm/co ... c065cef0e8
Leggendo questa guida, a pag. 18 ho trovato "L?aliquota agevolata è applicabile sia alle prestazioni di lavoro che alla fornitura di materiali e di beni, purché, questi ultimi, non costituiscano una parte significativa del valore complessivo della prestazione."
da questa frase ho dedotto che probabilmente l'opera non potesse rientrare nell'agevolazione, a meno che dalla fattura non risulti che la manodopera sia prevalente sul costo della guaina catramata. Però in seguito si legge: "I beni significativi sono stati espressamente individuati dal decreto 29 dicembre 1999. Si tratta di:" e segue lista dei beni significativi, tra i quali non compare la guaina catramata.
Come devo interpretare questa guida? Sembra paradossalmente che solo in caso di beni significativi si debba andare a verificare se il costo del bene sia prevalente sulla manodopera, mentre negli altri casi no.
Qualcuno potrebbe darmi delle delucidazioni?
Grazie in anticipo, Saluti