• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-16 09:15:06

Rifacimento bagno ed altro


Seawolf
login
15 Giugno 2006 ore 09:13 2
Salve,
dovrei rifare tutto il bagno ( igienici, caldaia, mattonelle, pavimento....), ed eseguire una ripavimentazione in tutta casa circa 90mq.

le spese sono con iva al 10 e detraibili al 41%??

che tipo di comunicazioni bisogna attivare per godere delle detrazioni??

la posa del pavimento può essere eseguita su una pavimentazione esistente o è meglio togliere le vecchie mattonelle??

indicativamente i costi??

un aiuto grazie
  • ilechegal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Giugno 2006, alle ore 10:45
    Salve,
    dovrei rifare tutto il bagno ( igienici, caldaia, mattonelle, pavimento....), ed eseguire una ripavimentazione in tutta casa circa 90mq.

    le spese sono con iva al 10 e detraibili al 41%??

    che tipo di comunicazioni bisogna attivare per godere delle detrazioni??

    la posa del pavimento può essere eseguita su una pavimentazione esistente o è meglio togliere le vecchie mattonelle??

    indicativamente i costi??

    - L' iva dal 2006 e' al 20% : detrazione del 41% in dieci anni.
    - Devi richiedere al comune il benestare ai lavori (con una Dia o una Concessione Edilizia) e poi inviare all' Agenzia delle Entrate di Pescara la comunicazione a cui devi allegare la stessa Dia o Concessione comunale, i pagamenti ici e qualcos'altro che adesso non ricordo.
    - Se le mattonelle attuali (ma soprattutto gliimpianti sotto) sono in buono stati , puoi anche posarle sopra : logicamente dovrai "alzare" gli infissi delle porte interne.
    - I costi ? In questo campo puoi spaziare anche del 50%/70% : dipende da un sacco di fattori : i materiali, l' artigiano, la fretta che hai , ecc.ecc.

    saluti.

  • rogito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Giugno 2006, alle ore 09:15
    Io non sono sicuro che questo tipo di lavori sia detraibile, perché mi sembra ricada nella manutenzione ordinaria (che può essere detratta solo in caso i lavori siano eseguiti su parti comuni dell'edificio).
    Voi sapete qualcosa di diverso?

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI