• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-16 09:15:06

Rifacimento bagno ed altro


Seawolf
login
15 Giugno 2006 ore 09:13 2
Salve,
dovrei rifare tutto il bagno ( igienici, caldaia, mattonelle, pavimento....), ed eseguire una ripavimentazione in tutta casa circa 90mq.

le spese sono con iva al 10 e detraibili al 41%??

che tipo di comunicazioni bisogna attivare per godere delle detrazioni??

la posa del pavimento può essere eseguita su una pavimentazione esistente o è meglio togliere le vecchie mattonelle??

indicativamente i costi??

un aiuto grazie
  • ilechegal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Giugno 2006, alle ore 10:45
    Salve,
    dovrei rifare tutto il bagno ( igienici, caldaia, mattonelle, pavimento....), ed eseguire una ripavimentazione in tutta casa circa 90mq.

    le spese sono con iva al 10 e detraibili al 41%??

    che tipo di comunicazioni bisogna attivare per godere delle detrazioni??

    la posa del pavimento può essere eseguita su una pavimentazione esistente o è meglio togliere le vecchie mattonelle??

    indicativamente i costi??

    - L' iva dal 2006 e' al 20% : detrazione del 41% in dieci anni.
    - Devi richiedere al comune il benestare ai lavori (con una Dia o una Concessione Edilizia) e poi inviare all' Agenzia delle Entrate di Pescara la comunicazione a cui devi allegare la stessa Dia o Concessione comunale, i pagamenti ici e qualcos'altro che adesso non ricordo.
    - Se le mattonelle attuali (ma soprattutto gliimpianti sotto) sono in buono stati , puoi anche posarle sopra : logicamente dovrai "alzare" gli infissi delle porte interne.
    - I costi ? In questo campo puoi spaziare anche del 50%/70% : dipende da un sacco di fattori : i materiali, l' artigiano, la fretta che hai , ecc.ecc.

    saluti.

  • rogito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Giugno 2006, alle ore 09:15
    Io non sono sicuro che questo tipo di lavori sia detraibile, perché mi sembra ricada nella manutenzione ordinaria (che può essere detratta solo in caso i lavori siano eseguiti su parti comuni dell'edificio).
    Voi sapete qualcosa di diverso?

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 10:52 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.495 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI