• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-23 16:56:41

Ridisposizione di un bagno e legge 13 del 89 - dia?


Cangaceiro
login
14 Luglio 2010 ore 16:07 8
Se in un bagno cambio la disposizione dei sanitari e conseguentemente: attacchi dell'acqua, scarichi, punti di corrente, punti luce, punto degli attacchi di mandata e ritorno dello scaldasalviette, devo presentare DIA al Comune? e se sì devo fare anche gli elaborati della L.13 del 90 (handicap)? Intendo per un unico bagno di una unità abitativa privata.

Grazie.
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Luglio 2010, alle ore 21:03
    Se non cambi la posizione dei tavolati direi proprio di no (io a Milano non l'ho mai fatto): in certi Comuni mi hanno chiesto la VISITABILITA' (e perciò la sola possibilità di accedere direttamente al vaso -senza rotazione- da parte di una carrozzella tramite passaggio di almeno 80 cm) e qualche volta la ADATTABILITA' (e cioè la dimostrazione di come questo bagno possa diventare ACCESSIBILE da parte di portatore d'handicap).
    Rispondendo a tua domanda in altro post, la porta deve essere di 80 cm per il bagno in questione ma può essere inferiore se fosse un secondo bagno.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Luglio 2010, alle ore 17:39
    Scusa per tavolati cosa si intende a Milano?

    80 cm ma intendi in realizzazioni ex novo o ristrutturazioni o manutenzioni? ovvero senza considerare quando diventa accessibile o adattabile? Grazie.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Luglio 2010, alle ore 20:48
    Tavolati = muri = tramezzi (interni agli appartamenti, senza funzioni portanti).

    La visitabilità che in certi casi mi è stata richiesta (con eventuale adattabilità) è nelle ristrutturazioni.
    Nelle nuove costruzioni, di norma, è sempre richiesta la dimostrazione dell'abbattimento barriere architettoniche (sia sotto forma di disegno/progetto che di esplicita dichiarazione e/o relazione)

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Luglio 2010, alle ore 19:36
    Tavolati era la prima volta che lo sentivo si vede che è un termine usato al nord.

    Abbi pazienza ma una porta del bagno minima quanto deve essere che con sicurezza non l'ho mica capito....lasciando stare la legge 13. Grazie.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Luglio 2010, alle ore 22:11
    Non so dirti se è un termine "nordico"...di sicuro si riferisce a pareti realizzate con tavole di legno (l'ho cercato sul dizionario, per curiosità!) e forse è rimasto nel nostro linguaggio corrente.
    Venendo alla larghezza della porta del bagno, se consideri la possibilità di un passaggio carrozzella allora è 80 cm (il vecchio DM 236 diceva 75) ma se invece non ti interessa il problema e non lo devi dichiarare (e qui sta il nocciolo della questione) allora ti può bastare anche 70 cm, come se fosse quella del secondo bagno. E' chiaro che può andare anche una porta da 60 cm, ma come minimo avrai difficoltà a far passare un'ipotetica lavatrice!

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Luglio 2010, alle ore 18:16

    Venendo alla larghezza della porta del bagno, se consideri la possibilità di un passaggio carrozzella allora è 80 cm (il vecchio DM 236 diceva 75) ma se invece non ti interessa il problema e non lo devi dichiarare (e qui sta il nocciolo della questione) allora ti può bastare anche 70 cm, come se fosse quella del secondo bagno. E' chiaro che può andare anche una porta da 60 cm, ma come minimo avrai difficoltà a far passare un'ipotetica lavatrice

    Ma se io lo devo dichiarare quanto è il minimo per legge?

    amettiamo che ho uno stato attuale di 60 cm
    stato futuro (progetto) larghezza porta 75 cm va bene?
    legge 13 adattabilità ok abbiamo capito che 80 cm va bene.

    Ma nello stato futuro posso farlo di 75 cm?

    Grazie.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Luglio 2010, alle ore 20:28
    La adattabilità vuol dire rendere accessibile un "qualcosa" per la presenza di una carrozzella.
    Ma se la visitabilità (e cioè la possibilità che una persona su carrozzella venga a casa tua a trovarti e debba andare in bagno o in altro spazio di "socialità" come il soggiorno se chiuso da porta) la devi garantire subito, è fin dalla fase iniziale che devi fare questa porta da 8o cm.
    Non è che il tuo amico aspetta che gli allarghi gli stipiti per andare in bagno!! A meno che tu non abbia altro bagno. La cosa, come detto sopra, vale anche per un soggiorno chiuso da porta.
    La legge 13 non riguarda la adattabilità e basta ma disciplina tutta la normativa sull'abbattimento delle barriere architettoniche, ivi compresa la vistabilità.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Luglio 2010, alle ore 16:56
    Ok ti ringrazio molto ampio nella risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.555 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI