• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-07 21:59:41

Richiesta servitu di passaggio


Andrea_sara
login
07 Maggio 2008 ore 18:50 1
Siamo 3 villette a schiera con area cortilizia posteriore, una a fianco dell'altra. abbiamo fatto aprire ognuno di noi un cancello che da sul retro. è l'unico accesso al giardino (escludendo la portafinestra che da dentro casa. ora vorrei sapere. ci sono i presupposti per chiedere una servitu di passaggio al proprietario del terreno sul quale sfocia il cancello del giardino?

come si procede?

ci sono delle regole da seguire per i prezzi da versare al proprietario del terreno che andremo ad usare per accedere ai giaridni?
grazie mille!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2008, alle ore 21:59
    L'attivazione, richiesta, di servitù di passaggio si "contratta" tra le parti in causa.

    Può anche non andare a buon fine.

    Il Codice regolamenta le servitù dall'art. 1027 e seguenti.

    La parte burocratica si fa davanti al notaio, i documenti andranno poi trascritti.
    Tutta la procedura ha dei costi, partendo dall'indennizzo nei confronti del proprietario del terreno che concede la servitù di passaggio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 26 Settembre 2025 ore 20:23 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Settembre 2025 ore 18:26 3
348.517 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI