• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-09 15:54:21

Richiesta danni al costruttore


Anonymous
login
04 Agosto 2006 ore 16:46 5
Dopo quanti anni un acquirente può ancora chiedere al costruttore il risarcimento di danni o difetti dell'appartamento acquistato? Mi spiego meglio con un esempio pratico: dopo 9 anni si può chiedere al costruttore i danni procurati dalla pioggia entrata di stravento da sotto un infisso sostenendo che l'infisso era difettoso all'origine? Oppure può chiedere la sostituzione della valvola principale di arrivo acqua che perde dicendo che era difettosa dall'origine? Nessuna comunicazione o raccomandata fino ad oggi.
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Agosto 2006, alle ore 19:14
    Il costruttore da garanzia per 10 anni, ma non so di preciso su cosa, se solo sulle opere murarie o meno, ciao

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 07:40
    Il costruttore dà garanzia di 10 anni sulle opere in cemento armato e, secondo una sentenza (ma in quanto sentenza non legge) anche sulle opere costruite che devono normalmente durare più di 10 anni. Per il resto la garanzia è di 2 anni.
    Per la valvola dell'impianto idraulico dire che dopo 9 anni di funzionamento perfetto abbia perso a causa di un difetto all'origine, mi pare un pò troppo, non trovi?
    Per gli infissi è la stessa cosa: magari sono solo da registrare, o da sostituire le guarnizioni...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 17:50
    Grazie per i pareri; è infatti come supponevo.
    (PS. La cosa mi interessa dal punto di vista del costruttore).

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 08:25
    Beh, allora mi pare che sei a posto.
    Qui i danni sono molto probabilmente dovuti ad usura e/o mancata o non idonea manutenzione... sai, bisogna fare anche quella quando si acquista un immobile.
    Rispondi tranquillamente che la garanzia è scaduta dopo due anni dall'acquisto! Anche se andassero per vie legali, e ne dubito, non potrebbero fare niente.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 15:54
    Ok...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
348.531 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI