• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-09 15:54:21

Richiesta danni al costruttore


Anonymous
login
04 Agosto 2006 ore 16:46 5
Dopo quanti anni un acquirente può ancora chiedere al costruttore il risarcimento di danni o difetti dell'appartamento acquistato? Mi spiego meglio con un esempio pratico: dopo 9 anni si può chiedere al costruttore i danni procurati dalla pioggia entrata di stravento da sotto un infisso sostenendo che l'infisso era difettoso all'origine? Oppure può chiedere la sostituzione della valvola principale di arrivo acqua che perde dicendo che era difettosa dall'origine? Nessuna comunicazione o raccomandata fino ad oggi.
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Agosto 2006, alle ore 19:14
    Il costruttore da garanzia per 10 anni, ma non so di preciso su cosa, se solo sulle opere murarie o meno, ciao

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 07:40
    Il costruttore dà garanzia di 10 anni sulle opere in cemento armato e, secondo una sentenza (ma in quanto sentenza non legge) anche sulle opere costruite che devono normalmente durare più di 10 anni. Per il resto la garanzia è di 2 anni.
    Per la valvola dell'impianto idraulico dire che dopo 9 anni di funzionamento perfetto abbia perso a causa di un difetto all'origine, mi pare un pò troppo, non trovi?
    Per gli infissi è la stessa cosa: magari sono solo da registrare, o da sostituire le guarnizioni...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 17:50
    Grazie per i pareri; è infatti come supponevo.
    (PS. La cosa mi interessa dal punto di vista del costruttore).

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 08:25
    Beh, allora mi pare che sei a posto.
    Qui i danni sono molto probabilmente dovuti ad usura e/o mancata o non idonea manutenzione... sai, bisogna fare anche quella quando si acquista un immobile.
    Rispondi tranquillamente che la garanzia è scaduta dopo due anni dall'acquisto! Anche se andassero per vie legali, e ne dubito, non potrebbero fare niente.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 15:54
    Ok...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI