• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-06 17:01:52

Ricerca mutuo per acquisto di un sottotetto agibile c2 urgen


Carola
login
06 Marzo 2009 ore 13:52 1
Buongiorno, sono in trattativa per l'acquisto di un immobile a lissone (mansarda/ sottotetto), accatastato come c2 (sottotetto agibibile, non abitabile ma dotato di certificato di agibilità - costruito ex novo nel dicembre 2008) con abbinato un box c6.
Sono state gia' apportate tutte le modifiche per ottenere l'abitabilita'..finestre etc.. rapporti aeroilluminanti e l'app.to ha l' altezza di 2,40 m come media ponderale (h. massima 3,12 m - h. minima 1,80 circa)..
- La richiesta di agibilita' e' stata presentata al comune di Lissone in data 13/10/2008..
il comune di Lissone, uff. tecnico, non e' uscito ad oggi, pertanto trascorsi i 60 giorni, vige il silenzio assenso..pertanto l'immobile e' agibile.

La mia banca, ora mi sta ponendo delle difficolta'.. in quanto l'imm.le non prevede la permanenza di persone.. perche' non e' abitabile..(naturalmente con le informazioni relative alla categoria catastale già indicata e con la richiesta di un mutuo non prima casa) ma e' possibile..cio'??

riuscite ad aiutarmi..a darmi una risposta in merito..

.. Conoscete qualche banca che ergohi mutui per l'acquisto per questa tipologia..sottotetti c 2 ? (mutuo per 30 anni di ? 185.000)..
o qualcuno ha appena acquistato un sottotetto??
grazie...
P.S.non devo portare la residenza e non devo richiedere trattamenti fiscali....

ma la mia prima preoccupazione e' ottenere il mutuo..
come seconda casa va benissimo.. ma ottenerlo..
ho gia' verstao una caparra confirmatoria al costruttore di ? 25.000 e se non ottengo il mutuo, e non rogito entro la fine di marzo' 09 , perdo non solo la mansarda ma anche la caparra confirmatoria.
Pe noi sarebbe un vero disastro..
mi aiutate a torvare una banca che eroghi mutui per questo tipo di immobile agibile ma non abitabile al piu' presto...garzie. scusate..

Buongiorno.. rieccomi..

la mia situazione e' sempre piu' difficile..
ho gia' ricevuto tre risposte negative da parte di tre isstituti bancari.. bnl - barclays - cariparma
.. sto tentando di sentire ogni banca..
...ma ad oggi non ho ricevuto alcun successo..
-
per rispondere al consulente: ha perfettamente ragione,
in fase di stipula di compromesso avevo richiesto di inserire la clausola che il contratto avrebbe avuto effetto solo dopo delibera positiva di erogazione mutuo da parte della banca - il costruttore non ha voluto inserirla..!!! chissa' come mai,,,

ed ora mi trovo veramente nei guai..
se entro fine Marzo non trovo un istituto che mi concede il mutuo perdo la casa e la caparra di ? 25.000
..!!! andando cosi' ad arricchire il costruttore..

- vi chiedo se nessuno di voi ha affrontato la mia esperienza.. qualcuno mi puo' aiutare..?? a chi posso chiedere?? mi aiutate?? come posso tutelarmi ora..??

neanche il notaio, al corrente di tutto, mi aveva informato del rischio a cui potevo andare incontro con questa tipologia di immobile..

oggi e' solo un C2 agibile.. h. massima 3,12 , h. minima 1,60.. (la legge concede l'abitabilita' solo dopo i 5 anni).. solo per i sottotetti gia' esistenti la regione lombardia concede la possibilita' di trasformarli subito in abitabili, previo pagamento degli oneri al comune di residenza,..
sto avendo notti veramente insonni..!!!
... una vera disperazione

.. le chiedo se c'e' un modo per ritenere il compromesso nullo...tramite un legale o un notaio a questo punto..

da perizia del perito l'immobile ha un valore commerciale pari a 240.000 ? pertanto l'importo che noi richiediamo e' corretto.. (rientra nell' 80 percento del valore commerciale).. ma dichiarandolo solo agibile e non abitabile la banca non mi concede il finanziamento..!! solo per questo motivo..

Ci siamo accorti, dopo la firma del compromesso, che la piantina catastale non e' corretta,,, mansa una finestra.. puo' essere motivo per ritenere non valido il compromesso.,.ed uscire da questa brutta situazione..?? ho una scappatoia legale..??

grazie a tutti.
saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Marzo 2009, alle ore 17:01
    Devi continuare nella discussione che hai gia aperto, non ne devi aprire un'altra sullo stesso argomento:

    viewtopic.php?f=1&t=23837&p=105613#p105613

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.528 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI