• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-15 14:05:27

Riacquisto prima casa - caso particolare


Simone1976
login
15 Maggio 2007 ore 11:58 1
Salve, cercando qua e là ancora non ho le idee chiare. ho capito solo
una cosa: che ci sono diversi modi per riacquistare una prima casa, va
trovata la formula giusta per "agevolare" il riacquisto.
il mio caso è questo:
-nel 2003 inizio a costruire la mia prima casa e chiedo l'agevolazione
per l'iva al 4, con cui pago le fatture al costruttore e alle altre ditte che intervengono. la costruzione termina nel 2006 e, sempre nel 2006 prendo la residenza.
prima domanda: i 5 anni che vengono calcolati da quando decorrono?
dalla data inizio costruzione, dalla concessione edilizia, dalla
residenza?
-per motivi di lavoro sono costretto a cambiare casa: faccio un
compromesso con la ditta costruttice per l'acquisto di un appartamento
(attualmente in costruzione, cansegna metà 2008)nel comune della sede lavorativa e metto in vendita l'attuale "prima casa".
le fatture del compromesso che la ditta mi rilascia quale aliquota iva
devono avere? 4 o 10 %?
-da quanto ho capito leggendo in giro devo pagarla come seconda casa e
poi chiedere un credito di imposta da spendere....come? posso detrarre
dal 730 cosa e in quanti anni?
per esempio se l'iva detratta dall'attuale prima casa è 100 e quella
che detrarrei dalla prossima prima casa è 70 posso detrarre 70
dall'irpef del 2008?

si vede che non ho le idee chiare?
grazie a tutti, in particolare a chi mi risponderà.
simone
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 14:05
    Si nota infatti che sei completamente digiuno in materia.

    Il consiglio in questi casi è quello di appoggiarsi all'ufficio di un notaio della tua zona, inizialmente parlando con la segretaria, di solito molto esperta in queste problematiche (le fa ogni giorno).

    La data di acquisto (rogito) segna il possesso dell'immobile.

    I compromessi (che potrebbero anche non andare a buon fine) sono atti propedeutici all'acquisto e non vengono inglobati ad esso, non godono delle agevolazioni, solo il costo dell'intermediazione dell'agenzia, fino alla concorrenza di 1.000? potrà essere detratto.

    Se acquisti la nuova abitazione prima di aver venduto la precedente, non godi dell'IVA al 4%.
    Insomma, dovrai posticipare il rogito della nuova casa fino a quando non avrai alienato la precedente, godrai così dell'esonero delle imposte fino alla concorrenza delle imposte sostenute per quella precedente.

    È solo il caso di ricordare che se l'abitazione prima casa che non sia stata la residenza principale per almeno 18 mesi, paga l'eventuale plusvalenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI