• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-19 14:59:22

Revocatoria


Anonymous
login
16 Giugno 2007 ore 11:38 4
Salve
vorrei proporre un ripasso in merito al fallimento di un costruttore.In effetti con il tasto cerca ho visto che ci sono molti post che hanno come oggetto tale tema; ma forse in maniera dispersiva.
Vengo subito alla domanda specifica.Ho firmato un compromesso con un costruttore circa 2 mesi fa e quando lo feci proposi al mio interlocutore una fideiussione per gli anticipi che avrei dato fino al rogito.Poichè il permesso per la costruzione risaliva al 2003 il costruttore mi disse che era esonerato dal rilasciare tale fideiussione:ad ogni modo, si disse disposto a rilasciarla senza aggravio di spese,cioè senza che venisse ritoccato il prezzo pattuito.Almeno per gli anticipi che avrei versato fino a rogito.
Poichè pensavo che con la riforma della legge,la revocatoria fallimentare risalisse ad un anno prima e in alcuni casi,se non erro in presenza di mutuo,questa risalisse a soli sei mesi prima ero convinto che ero sufficentemente protetto da una eventuale fallimento dell'impresa.Per gli anticipi ero protetto dalla fideiussione,e un probabile fallimento del venditore doveva capitare nei sei mesi dopo il rogito.Visto tali condizioni,pensavo di essere sufficientemente coperto.L'impresa del resto a parere di molti gode di ottima salute.Non era certo una condizione ottimale,ma era il massimo che potevo fare per limitare i danni.
Leggendo i post,leggo invece in maniera confusa e miscelata che la revocatoria fallimentare resta comunque di 4 anni per coloro che hanno acquistato nelle mie condizioni.La proposta di acquisto è di 2 mesi fa , ma non rientrerebbe nella riforma della revocatoria fallimentare perché la licenza per costruire è del 2003.Insomma i calcoli che mi ero fatto pare che
siano sbagliati.
In un altro post, leggo che se è un s.r.l. la societa che ti vende questa non è un soggetto fallibile.Poiche io acquisto da un immobiliare che è un s.r.l. posso a questo punto comunque stare tranquillo?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Giugno 2007, alle ore 15:59
    Sei troppo pessimista.

    Se tutti avessimo i tuoi dubbi, nessuno comprerebbe più case in Italia.

    La legge di tutela finalmente c'è ed è chiara.

    L'ho messa qui: http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    Altre info qui: http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 10:57
    Nel tuo caso si applica la nuova legge fallimentare: se parliamo di pagamenti 'normali', il periodo c.d. sospetto attiene i sei mesi antecedenti al fallimento. Con la fidejussione dovresti essere tranquillo, pur essendo fuori della tutela ex. d lgs. 122/2005, ha chiesto anche la polizza per garanzia postuma? come verifiche sulla solidità del costruttore, bilanci a parte, la più semplice è quella sulle procedure esecutiva, poi, volendo, cìè la centrale rischi...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Giugno 2007, alle ore 12:11
    Nel tuo caso si applica la nuova legge fallimentare: se parliamo di pagamenti 'normali', il periodo c.d. sospetto attiene i sei mesi antecedenti al fallimento. Con la fidejussione dovresti essere tranquillo, pur essendo fuori della tutela ex. d lgs. 122/2005, ha chiesto anche la polizza per garanzia postuma? come verifiche sulla solidità del costruttore, bilanci a parte, la più semplice è quella sulle procedure esecutiva, poi, volendo, cìè la centrale rischi...

    No, la decennale postuma non me l'ha data.Scusa Nabor..... ma mi sembra di capire dalle tue parole che rientrerei nella nuova legge fallimentare perché avrei in mano la fideiussione?Solo per questo fatto?La nuova legge fallimentare non è operativa per tutti indipendentemente dal fatto di aver o non avere avuto la fideiussione?
    Spiego il perché della domanda.Poiche la società che mi vende l'appartamento mi ha lasciato scegliere alla fideiussione la possibilità di detrarre sul prezzo pattuito il costo della fideiussione stessa e poichè mancano pochi mesi al rogito avevo pensato(ma solo per un pò ) di... farmela detrarre Venale ,si lo so.

    Insomma se optassi per questa scelta rientrerei (ipoteticamente)nella nuova legge fallimentare, o è proprio per la fideiussione che ne rientro?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Giugno 2007, alle ore 14:59
    Ciao. Nella legge fallimentare rientrano tutti, chiariamo il concetto. La L. 210/2004 e il d.lgs. 122/2005 proteggono dall'insolvenza del costruttore, non solo in caso di fallimento peraltro, e, con la fidejussione, gli acconti versati sono salvi. Sono esenti da revocatoria gli acquisti compiuti al giusto prezzo, se si tratta d'immobili in costruzione: in questo caso vi è osmosi tra le due discipline, quella fallimentare e quella di tutela dei promissari acquirenti 'su carta'.
    Ti ho chiesto della polizza postuma perché, ovviamente, è importante, oltrechè obbligatoria, dal 21 luglio 2005, così come il capitolato articolato ed altre previsioni specifiche...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI