• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-05-03 14:25:12

Rete di confine....


Rotoloz
login
23 Dicembre 2006 ore 18:06 5
Salve a tutti!
ho acquistato una casa a settembre indipendente con prorpi confini, ma ora spunta un problema: su di un lato della casa chi mi fa da confine è un muretto di cemento con sopra paletti e rete che si trova interamente nella SUA proprieta e quindi, visto che si trova sul suo terreno, non vuole darmi meta del suo muretto per farmi da confine e quindi mi ha tolto la rete lasciando solo il muretto.
Ora dico: come sia possibile una situazione di questo tipo?? con chi me la devo prendere?? Aggiungo che sul capitolato c'è chiaramente scritto che la casa viene delimitata da confini e che il mio vicino non accetta nemmeno del danaro per risolvere la situazione..

Grazie a chi mi vorrà rispondere,, saluti e Buon Natale
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Dicembre 2006, alle ore 18:20
    Semplice...molto semplice....fai a metà del prezzo della rete con il vicino visto che è poi di godimento per entrambi. se rompe..e non ne vuol sapere...fossi io...nalla mia proprietà gli farei attaccata la sua muretta...una bella mura prefabbricata alta il massimo di legge (credo 1.80) così eviti qualsiasi rogna in futuro.

  • rotoloz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Dicembre 2006, alle ore 13:40
    Ciao! cm idea nn sarebbe male.. in effetti (neanche a farlo apposta) il mio vicino nel giardino tiene una vera e propria discarica tra ferri ed attrezzi di vario genere... ci pensero.. anche perche ormai credo che andare dal costruttore a rompergli le scatole sia troppo tardi.. o no? ma in questo caso il muro me lo devo fare io o a spese di chi mi ha venduto la casa? visto che mi manca un confine che in realta io avrei comprato da come c'è scritto sul capitolato.. mah..
    Auguri di nuovo!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Dicembre 2006, alle ore 21:27
    .... visto che mi manca un confine che in realta io avrei comprato da come c'è scritto sul capitolato.. mah..Una cosa sono i "confini", un'altra cosa sono i "muri" posti sopra i confini.
    Devi leggere attentamente il capitolato.

    Tu stesso hai detto:
    ...un muretto di cemento con sopra paletti e rete che si trova interamente nella SUA proprieta ....

    Se ti accontenti del "confine" attualmente esistente non devi far altro che lasciare le cose come stanno.

    Se invece desideri spendere un pò di soldi, puoi costruire tu stesso un altro muro di "confine", ma sulla tua proprietà!

  • rotoloz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Dicembre 2006, alle ore 18:24
    Grazie per le risposte.. mi hai illuminato un po le idee.. buon natale!

  • davidebeg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Maggio 2017, alle ore 14:25
    Buongiorno a tutti, questo è il mio problema:
    la villetta dei miei genitori è divisa dalla villa adiacente da una muro di recinzione. Il vicino rivendica la proprietà del muro di recinzione. Entrambe le case risalgono agli anni 60 quindi non siamo in grado di determinare cosa sia stato concordato dai vecchi proprietari in fase di costruzione. Come possiamo definire in maniera certa i confini?

    Grazie, Davide

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 15:48 6
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI