• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-22 21:40:03

Restruturazione immobile condominiale, tetto, contratto


Ivis
login
17 Ottobre 2005 ore 21:56 2
Buona Sera,
Un anno fa ho acquistato una casa, a suo tempo con una inquillina dentro, quindi non ho potuto verificare le condizione del tetto, ho creduto a la vecchia proprietaria che mi ha garantito( a voce) che il suo ingegnere ha dato ancora 5 anni di vita al tetto prima di qualsiasi intervento, il fatto sta che l'inquilina se ne andata, abbiamo aperto il tetto, ed è tutto marcio, da riffare completamente, senza aprofitarne nemeno le trave e traveti.
Ho comunicato al proprietario della casa di sotto, cui tocca il 18%,il 24% a la vecchia proprietaria, perche ha una pizzeria di sotto e a me il 60,40%.
Ho chiamato una impresa edile, un archietetto, un ingegnere, abbiamo tutte le carte in regola, adesso daremmo entrata nel comune, pero' la vecchia proprietaria della casa non ha intenzione di pagarmi la sua parte.
Per tuttelarmi, come devo fare, mettere il nome di tutti i 4 proprietari dei milesimali nel contratto con la impresa edile? cosa devo fare? vi prego dattemi un consiglio.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 18:03
    Se il rifacimento del tetto è necessario ed è stato deciso da tre condomini, anche la quarta condomina è obbligata a partecipare alle spese.

    Avvisala con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, firmata dai tre proprietari che intendono eseguire il lavoro.

    Se non volesse ancora pagare la sua parte, potresti rivolgerti al Giudice di Pace (non serve l'avvocato) per un tentativo di conciliazione.

    iao.

    Gigi


    PS:Scua, ma architetto, ingegnere, ecc. che cosa dicono e che cosa fanno per aiutarti?

  • ivis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Ottobre 2005, alle ore 21:40
    Gigio,
    Grazie, purtroppo ho letto solo oggi la tua risposta,e mi sono anche arrabbiata,ho gia preso un legale, che mi ha chiesto 200,00 euro solo per fare le raccomandate e per andare all'appuntamento con i due altri condomini, ah pure andra davanti al giudice per fare una pratica giurata.L'archetetto e L'ingegnere saranno presente, pero' un po' ho capito che avevano preso la cosa un po' molto leggermente, poiche il calcolo dei milesimo l'avevano fatto aprossimativo,ed io ho pagato ...ho fatto l'archietetto fornire tutta la documentazione all'avv. ho chiesto che la ditta edile faccia un contratto con il nome di tutti i 3 condomini e la loro accettazione a pagare il lavoro, abbiamo anche chiesto a loro per immetere 3 atture diverse alla fine lavoro.
    Pero' non lo so se faranno, L'architetta insisti a dire che devo fare fronte io ad anticipare i soldi per gli altri 2. Lei cosa ne pensa?
    Io invece penso di non dover...La casa fino ad un anno fa apparteneva alla 3° persona, che al momento della vendita mi ha detto che il tetto era da sistemare, non da riffare, che lei aveva avuto la garanzia del ingegnere, invece, aprendo la masonite, abbiamo visto che addiritura l'acqua passava attraverso una trave e infiltrava nel muro, il legno è quasi tutto marcio, piove dentro, come se fosse a cielo aperto.
    Guarda Gigio, delle volte essere donne, da sole e in piu' straniere, non è per niente facile, e lei pensa, che la casa ho comprato da una amica ed era pure abitata fino ad agosto da una signora di 84 anni che non lasciava nessuno entrare dentro per verificare il tetto.
    Ti faro sapere i riscontri e ti ringrazio.
    Ivis

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI